Sostegno

Disabilità e Alzheimer, i bandi del Comune di Genova per le iniziative del 2018

Tempo fino a lunedì 20 maggio

Sedi istituzionali e palazzi del governo

Genova. Entro lunedì 20 maggio 2019 sarà possibile partecipare ai bandi che il Comune di Genova ha emesso a sostegno di iniziative realizzate nel 2018 a favore di persone con disabilità o affette da Alzheimer.

Tutti i dettagli e la relativa documentazione sono stati pubblicati online all’indirizzo www.comune.genova.it/content/bandi-e-gare-sociali.

Possono presentare domanda di contributo i soggetti appartenenti al Terzo settore (art. 4 l.r. 42/2012), con sede sul territorio del Comune di Genova, iscritti da almeno 2 anni nell’albo/registro di riferimento e che abbiano svolto le attività previste dai bandi da almeno 18 mesi.

L’importo complessivo messo a disposizione è di 395.000 euro, così suddiviso: 110.000 euro a sostegno dell’autonomia di persone adulte con disabilità fisica attraverso forme di accoglienza residenziale presso comunità alloggio; 90.000 euro per attività socio-ricreative per persone adulte con disabilità realizzate presso centri socio-ricreativi; 25.000 euro ad attività di socializzazione per persone affette da demenza e loro caregiver realizzate presso i Cafè Alzheimer e 170.000 euro dedicati ad attività di trasporto e accompagnamento collettivo con pulmini destinato a persone adulte con disabilità che frequentano le strutture riabilitative semiresidenziali (ex art 26 L. 833/78), le strutture socio-riabilitative semiresidenziali (ex art.8 L. 104/1992 e L.R. 19/1994) e i centri ambulatoriali di riabilitazione accreditati.

Anche questa azione, così come le altre promosse dall’assessorato alle Politiche socio sanitarie, si unisce al costante impegno per sostenere l’offerta di opportunità di integrazione sociale a soggetti in difficoltà.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.