Buone notizie

Dalla Silicon Valley al porto antico, RStor apre la sede italiana a Genova e assume 17 giovani talenti

L'azienda opera in un settore in ascesa come quello del cloud computing, il suo fondatore collaboro con Zuckeberg. Oggi sbarca alla palazzina Millo

Generica

Genova. Dalle palme della California a quelle del porto antico. RStor, importante azienda americana nel settore del cloud computing e gestione dati, ha aperto la sua sede italiana a Genova, in un open space ricavato nella palazzina Millo. L’inaugurazione oggi alla presenza del sindaco di Genova Marco Bucci, l’assessore allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci, il presidente dell’agenzia Ice Carlo Ferro, Matteo Daste, Luca Gibelli e altri esponenti dell’azienda. L’idea dello sbarco di RStor a Genova, nata alcuni anni fa, si è concretizzata in occasione della missione del giugno 2018 del sindaco Marco Bucci a San Francisco.

“Questa è la dimostrazione che viaggiare e fare marketing territoriale equivale a piantare dei semi, l’arrivo di un’azienda con potenzialità così forti ha un grande significato”, ha detto il sindaco che, 20 anni fa, portò da manager, nella stessa via, la divisione di un’azienda americana. RStor, che da Genova dialogherà con la clientela di tutta Europa, partirà con 17 dipendenti.

“Ma contiamo di instaurare rapporti sia con l’Università sia con l’Iit – dice il direttore dello sviluppo softwaer di RStor Italy Luca Gibelli – per incontrare nuovi talenti, giovani che abbiano voglia di investire in un lavoro che è anche una sfida continua”. Ice, agenzia del governo per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha collaborato alla buona riuscita dell’operazione. “L’insediamento di questa azienda a Genova dimostra che innovazione e internazionalizzazione possono andare di pari passo”, ha detto il presidente di Ice Carlo Ferro.

Più informazioni
leggi anche
Erzelli Ericcson Iit
Ormai è fatta
Imprese, Cisco sbarca a Genova: opening a Erzelli la prossima settimana

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.