Genova. Via alla 15° edizione della Mezza di Genova, con la pioggia che ha appena smesso di cadere e l’entusiasmo delle grandi occasioni.
Sono migliaia i runners che correranno per le strade e i vicoli della Superba tra chi ha scelto di cimentarsi nella Mezza maratona tra i campioni kenyoti, chi ha preferito limitarsi ai 13 chilometri della Corri Genova e chi ancora con i bimbi ha scelto la Family Run di 3,5 chilometri.
Ecco l’elenco delle strade chiuse fino alle 13 (ma potrebbero essere aperte un po’ prima):
Via Gramsci (direzione Ponente)
Via Alpini d’Italia
Stazione Marittima
Via Fanti d’Italia
Piazza del Principe (lato levante rotatoria)
Via Andrea D’Oria
Via Balbi (direzione levante)
Piazza della Nunziata
Via Bensa
Largo della Zecca
Via Cairoli
Via Garibaldi
Piazza delle Fontane Marose
Via XXV Aprile
Via XX Settembre
Via Brigate Liguria (sul lato a ponente della carreggiata)
Corso Aurelio Saffi (tratto compreso fra Via Vannucci e Via delle Brigate Partigiane)
Via Diaz (carreggiata lato a mare su ambo i lati)
Via Barabino (sul lato a mare del tratto compreso fra via Diaz e via Casaregis)
Via Casaregis (tratto compreso fra via Barabino e via Ruspoli e sul lato levante fra via Ruspoli e Corso Marconi)
Corso Italia (entrmbe le carreggiate)
Corso Marconi (carreggiata lato a mare su entrambi i lati)
Rotatoria 8 Novembre 1989 (a esclusione di una corsia lato monte adiacente l’aiuola centrale del Viale Brigate Partigiane)
Strada Aldo Moro (entrambe le carreggiate)
Ponte Elicoidale (sul lato a levante per una lunghezza lineare di circa cento metri che adduce al Viadotto della Camionale e il piazzale che adduce al varco doganale San Benigno)
Tunnel del sottopasso di Caricamento (lato monte) per direzione ponente
Piazza Cavour
Via Cesarea (senso unico di circolazione con direzione consentita da mare verso monte)