Il dramma

Schianto fatale sulla A12, le vittime sono di Ceriale e Leca d’Albenga fotogallery

Albenga/Ceriale. Sono Tarsio De Andrade, classe 1995, di origine brasiliana e residente a Ceriale, e Lorenzo Borgonovo, di Leca d’Albenga, classe 1970, le vittime del tragico incidente verificatosi oggi intorno alle 14 sull’autostrada A12 tra Sestri Levante e Lavagna. I due lavoravano per una azienda di trasporti ed erano in viaggio con un carico di fiori.

Secondo quanto ricostruito, il loro rimorchio ha iniziato a sbandare violentemente e l’autista, forse nel tentativo di contrastarne il movimento, ha sterzato bruscamente finendo però sull’altra carreggiata e centrando in pieno una bisarca che trasportava auto. Un impatto tremendo che ha distrutto entrambi i mezzi e non ha lasciato loro scampo.

La vittima più giovane è Allen Tarsio Muniz De Andrade: 25 anni, di origine brasiliana, viveva a Ceriale con la madre e il compagno. Aveva un fratello e una sorella.

L’altra vittima, Borgonovo, era sposato e con due figli. Conosceva bene quel tratto di autostrada: era infatti solito nel suo lavoro viaggiare sulla tratta che porta verso Toscana, centro Italia e meridione. Amici e conoscenti lo ricordano come un buon padre di famiglia e un gran lavoratore.

Ancora da chiarire le ragioni che hanno portato al tragico schianto. La polizia stradale di Genova, che si sta occupando dell’accaduto, non esclude alcuna ipotesi: un malore, un problema di velocità eccessiva o un guasto meccanico che potrebbe aver fatto sbandare il mezzo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.