Accoglienza

Salvini al Campasso, decine di manifesti di contestazione: “La sera del 14 agosto lui festeggiava”

I muri di Sampierdarena tappezzati delle foto del vice premier mentre presenzia ad una festa in spiaggia la sera del 14 agosto, mentre Genova sanguinava ancora

volantini polemica contro salvini visita certosa

Genova. Decine di manifesti che “preparano” l’accoglienza al ministro dell’interno Matteo Salvini, che oggi visiterà Sampierdarena, al Campasso, in via Capello, e incontrerà alcuni comitati, sono stati attaccati questa notte sui muri della Volpolcevera.

I volantini sono di due tipi: il primo ricorda l’episodio del 14 agosto sera che, mentre Genova era nel pieno dell’emergenza del crollo, con ancora un numero imprecisato di vittime sotto le macerie, il vice premier era ad una festa in spiaggia a Messina, per festeggiare la vittoria elettorale del sindaco locale.

La tragedia e il dramma di Genova non hanno fatto cambiare l’agenda del ministro, e questi volantini lo ricordano: “Ricordi dov’eri la sera del 14 agosto? Lui era qui…”, questa la didascalia delle foto, un del Morandi distrutto, e l’altra di Salvini divertito seduto ad un tavolo imbandito.

E poi un manifesto che contesta in maniera generica la Lega e la gestione dell’emergenza: “Basta piangere, ora di ride”, questo il titolo accompagnato dalle foto, che fecero discutere, delle risate sotto i monconi del Morandi, durante un sopralluogo.

leggi anche
Contestazione Salvini 6 aprile
Contestazione
“Porti chiusi a Salvini, fuori i razzisti da Genova”. Manifestanti presidiano Stazione Marittima, poi il corteo blocca varco Albertazzi
salvini prefettura 6 aprile
In prefettura
Salvini a Genova, firmato accordo sicurezza integrata. Caso Tomalà: “Davanti a divise rispetto, sennò conseguenze spiacevoli”
salvini a genova via fillak
Promessa
Salvini in visita sotto il Morandi: “Nello ‘Sblocca cantieri’ norma per zona arancione”. Tavolo con Aspi per risarcimenti imprenditori colpiti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.