Nuova protesta

Piaggio Aero, lunedì sciopero e presidio a Genova per chiedere incontro urgente a Roma

Indetta la mobilitazione in attesa della data dell'incontro: "Cigs mina la continuità aziendale"

Incidente

Genova. Dopo la manifestazione di oggi a Savona al termine dell’incontro con il commissario Nicastro che ha annunciato la richiesta di cassa integrazione straordinaria per 1027 dipendenti di Piaggio Aero, lunedì a manifestare saranno i lavoratori genovesi con presidio indetto sotto la Prefettura di Genova per chiedere un incontro urgente alla presidenza del consiglio.

“Il commissario ci ha comunicato che la restituzione dell’iva non è ancora avvenuta – scrivono le segreterie di Fiom e Fim in un comunicato unitario – e i soldi ci sarebbero solo per gli stipendi di aprile, allo stato attuale. Sempre il commissario ci ha ragguagliato sull’incontro avvenuto ieri con i ministeri di difesa e sviluppo economico per sbloccare gli ordini di p1hh e p180. Incontro che ha portato al comunicato stampa del ministro Trenta di questa mattina e che, sempre a detta del commissario, dovrebbe portare dei frutti concreti in pochi giorni”.

I sindacati hanno ribadito come “la cassa possa rappresentare un pericolo per la continuità produttiva dell’azienda e che è fondamentale sbloccare le commesse e gli investimenti su p180 e p1hh in tempi brevissimi. Investimenti che erano stati promessi e annunciati più volte dal governo che invece è stato smentito dai fatti, e che continua a perdere tempo prezioso tra discussioni interne e continui cambi di strategia”.

Per questo i sindacati e le “non ritengono sufficienti le dichiarazioni di intenti sia del ministro che del commissario ma pretendono di avere atti concreti, commesse vere sul tavolo, in tempi brevissimi”. “Vogliamo un incontro immediato col governo e se non arriverà nelle prossime ore dichiariamo per lunedì mattina sciopero con presidio sotto la prefettura per avere la data”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.