Genova. Con una conferenza seguita da visita guidata la prof.sa Emmina De Negri, storica dell’arte, racconterà la storia architettonica e sanitaria del Complesso di Pammatone, il più grande ospedale genovese dell’Età Moderna, che, prima di essere trasferito a San Martino, si trovava nel quartiere di Portoria nel luogo esatto in cui oggi, sulle sue rovine, sorge il Palazzo di Giustizia (opera di Giorgio Romano che ha conservato al suo interno l’antico cortile colonnato dell’ospedale).
L’appuntamento è iniziativa di Italia Nostra, che da anni lavora per salvaguardare e recuperare l’incommensurabile patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del nostro paese. Genova compresa.
E la scoperta di Pammatone, riporta anche ai sconvolgimenti urbanistici che quel quartiere, Portoria, subì dalla riorganizzazione del tardo 800 al completo azzeramento del dopoguerra. Appuntamento mercoledì 17 alle 16,15 presso Museo Beni Culturali Cappuccini Genova
Viale IV Novembre 5, 16121 Genova