Salvamento

Lifesaving, quarantotto medaglie per il Genova Nuoto ai Regionali

salvamento
Foto d'archivio

Genova. Quarantotto medaglie per gli atleti del Genova nuoto ai Campionati regionali estivi lifesaving, svoltisi alla Sciorba nel weekend del 6 e 7 aprile. Sette campioni regionali, tre nuovi primati societari e due pass per i campionati italiani di categoria.

Il trascinatore del gruppo questa volta è stato un Simone Barbieri che, nonostante abbia ancora qualche disturbo alla spalla, è stato autore di una gara quasi perfetta nei 200 m super lifesaver, che lo ha portato vicinissimo alla qualificazione ai campionati italiani assoluti e si è laureato campione regionale junior in ben tre prove.

“Dal punto di vista cronometrico, come ci si aspettava, nessun risultato particolarmente eclatante; segno del grande lavoro che si sta facendo in vista della nove giorni di gare nel mese di maggio, che prevede campionati italiani assoluti in piscina, rescue a squadre, campionati italiani assoluti e di categoria in mare e soprattutto dei campionati italiani estivi di categoria in piscina a luglio – spiega il tecnico Gaia Barlocco – I ragazzi da un mese ormai hanno ripreso la preparazione per le gare oceaniche in aggiunta alla piscina e alla palestra a cui ovviamente si accompagna anche il carico della scuola: molti di loro quest’estate dovranno affrontare anche l’esame di stato. Per questo sono giorni di grande fatica e ci vuole del tempo per prendere il ritmo di questa nuova routine. Bisogna stringere i denti e continuare a lavorare con costanza e concentrazione. Superato maggio, la strada è in discesa. Sono fiduciosa che tutti troveranno le energie per finire la stagione alla grande”.

Campioni regionali

Christian Conti: 100 m manichino con pinne e torpedo R (1’08”79)
Lorenzo Moi: 100 m percorso misto J (1’19”44)
Simone Barbieri: 100 m manichino con pinne J (55”28); 100 m manichino con pinne e torpedo J (1’00”37 personal best all time); 200 m super lifesaver J (2’28”07 record personale stagionale a un soffio dalla qualificazione ai campionati italiani assoluti)
Luca Daceva: 200 m super lifesaver  C (2’24”34)
Margherita Manni: 100 m percorso misto S (1’29”72)
Giada Caruso: 100 m manichino con pinne e torpedo C (1’07”83); 200 m super lifesaver C (2’47”28)
Staffetta 4×50 ostacolai junior maschile (Moi – Gallino E. – Conti – Barbieri)

Gli altri medagliati

Christian Conti: bronzo 50 m manichino (42”13); bronzo 100 m ostacoli (1’08”23); argento 200 m super lifesaver (2’48”35); argento 100 m manichino con pinne (1’01”48)
Lorenzo Moi: bronzo 200 m ostacoli (2’17”18); argento 50 m manichino (38”11); argento 200 m super lifesaver (2’35”87)
Giada Caruso: bronzo 50 m manichino (45”98)
Giacomo Baldasso: argento 200 m ostacoli (2’16”00 miglior crono stagionale e nuovo record societario cadetti); bronzo 200 m super lifesaver (2’37”01)
Edoardo Macrì: argento 100 mt. manichino pinne (53”79); bronzo 100 m percorso misto (1’19”17)
Luca Daceva: bronzo 50 m manichino (37”07); bronzo 100 m manichino con pinne e torpedo (1’02”12); argento 100 m percorso misto ( 1’16”27); bronzo 200 m ostacoli (2’19”63)
Davide Leone: al rientro nelle competizioni, bronzo 200 m ostacoli (2’30”20); bronzo 100 m manichino con pinne e torpedo (1’05”42)
Gianluca Bellan: argento 100 m manichino con pinne e torpedo (1’03”59); argento 100 m manichino pinne (59”31); argento 50 m manichino (35”97 nuovo primato societario senior)
Gaia Leone: argento 200 m ostacoli (2’30”91); bronzo 200 m super lifesaver (2’55”01); argento 100 m manichino con pinne e torpedo (1’09”61)
Simone Barbieri: bronzo 50 m manichino (38”20 qualificazione ai campionati italiani di categoria)
Laura Lori: argento 100 m percorso misto (1’35”56 nuovo record personale stagionale); bronzo 100 m manichino con pinne e torpedo (1’11”06); bronzo 100 m manichino con pinne (1’04”92)
Margherita Manni bronzo 50 m manichino (46”04)
Amos Gallino: bronzo 100 m manichino con pinne e torpedo (1’21”60)
Staffetta 4×50 ostacoli senior femmifinile (Leone – Manni – Lori – Caruso) argento con nuovo record societario categoria cadette
Staffetta 4×50 ostacoli cadetti maschile (Baldasso – Daceva – Gallino M. – Macrì) argento
Staffetta 4×25 manichino senior femminile (Lori – Manni – Leone – Caruso) bronzo
Staffetta 4×25 manichino junior maschile (Gallino E. – Moi – Conti – Barbieri) argento
Staffetta 4×25 manichino cadetti maschile (Macrì – Baldasso – Gallino M. – Daceva) argento
Staffetta 4×50 mista senior femminile (Manni – Lori – Leone – Caruso) bronzo
Staffetta 4×50 mista junior maschile (Moi – Conti – Gallino E. – Barbieri) argento
Staffetta 4×50 mista cadetti maschile (Gallino M.– Macrì – Baldasso – Daceva) argento

Da segnalare la qualificazione di Simone Barbieri ai campionati italiani di categoria nei 200 m ostacoli Junior e l’ottimo esordio della nuova tesserata Samira Campora, giunta ai piedi del podio nei 50 m manichino Cadette a 1’’ dalla qualificazione ai nazionali di categoria e a 2” secondi dal pass per gli italiani anche nei 100 torpedo.

Tutta la squadra coglie l’occasione per mandare un abbraccio ai due atleti Samuele Scopelliti e Melissa Cotza che, a causa di un infortunio il primo e per motivi di salute la seconda, non hanno potuto prendere parte alla manifestazione, con l’augurio di rivederli presto in vasca.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.