Arcelor mittal

Ex Ilva, da Novi a Genova a Racconigi: la Fiom è il primo sindacato in quasi tutti gli stabilimenti

Fa eccezione lo stabilimento di Taranto, ma i metalmeccanici della Cgil sono in crescita anche li

corteo ilva cornigliano, fiom

Roma. “Dopo il voto di ieri per l’elezione degli Rsu-Rls, possiamo confermare che la Fiom è il primo sindacato nella maggior parte degli stabilimenti del gruppo Arcelor Mittal, ex Ilva. A Novi Ligure la Fiom continua ad essere maggioranza assoluta con il 58,6%, mentre a Taranto è l’unica organizzazione sindacale che cresce, dal 14,25% nel 2016 al 16,84% dei consensi nel 2019.

A Genova la Fiom è il primo sindacato con il 52,6% dei consensi e 12 delegati rispetto ai 6 di Fim e 2 di Uilm. Anche a Racconigi, in provincia di Cuneo, con 3 delegati e la maggioranza assoluta delle Rsu.

Così come a Milano, sia nella sede della direzione che nel sito di Paderno Dugnano, dove è presente come unica organizzazione sindacale. Identica situazione a Legnaro in provincia di Padova dove anche in questa realtà la Fiom si trova in una situazione di maggioranza con 2 delegati. Infine, a Marghera non prevale nessuna realtà sindacale, è stato recentemente eletto 1 delegato per ogni organizzazione”. Lo dichiara in una nota Mirco Rota, coordinatore siderurgia per la Fiom Cgil nazionale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.