Il recupero

Da 4-0 a 4 pari, poi il Varazze la spunta: battuto il Serra Riccòrisultati

Alla squadra di mister Arecco non bastano una grande reazione e la tripletta di Rizzo per portare a casa un punto

Ff

Celle Ligure. Undici giorni dopo il rinvio, dovuto ad un problema del campo in sintetico che si era sollevato dietro ad una porta, questa sera si gioca il recupero della partita tra Varazze Don Bosco e Serra Riccò, valevole per la 27ª giornata del campionato di Promozione.

Entrambe le squadre puntano a raggiungere la salvezza diretta; compito che appare più alla portata dei gialloblù, mentre sembra meno agevole per i nerazzurri locali, che si trovano a meno 5 dall’undicesima posizione.

Il Varazze è reduce dal buon pari a Loano, giunto dopo quattro sconfitte di fila; il Serra Riccò dalla partita persa sul campo di casa con l’Arenzano. All’andata finì 2 a 2.

La squadra allenata da Luca Calcagno gioca con Ferro, Tosques, Tagliabue, Rampini (cap.), L. Baroni, F. Baroni, Saporito, Gagliardi, Perrone, Parodi, Greco.

A disposizione ci sono Ottonello, Cavalleri, Morando, Camogli, Crocilla, Maralino, Piccardo, A. Bianchi, Alves.

Mister Osvaldo Arecco schiera il Serra Riccò con Ferrada, Muratore, Piccolo, P. Montecucco, E. Bianchi (cap.), Ottolini, Draghici, Gazzo, Poggioli, Rizzo, Bortolini.

Riserve Mangano, F. Re, Massa, G. Re, A. Montecucco, Cantoni, Maniscalco, M. Montecucco.

Terna arbitrale della sezione di Genova: dirige Riccardo Andrea Burlando, assistito da Nicolò Pasquini e Marco Nardella.

Nerazzurri in campo con Ferro tra i pali; da destra in difesa Luca Baroni, Tagliabue, Tosques, Rampini; Fazio e Saporito esterni di centrocampo, Greco, Fabio Baroni e Gagliardi nel mezzo; Perrone punta.

Ospiti con Ferrada in porta; Muratore, Paolo Montecucco, Bianchi e Piccolo sulla linea difensiva; Ottolini, Rizzo e Gazzo a centrocampo; Draghici, Poggioli e Bortolini trio d’attacco.

Si gioca davanti ad un centinaio di  spettatori con rappresentanza della Curva Secca, la tifoseria del Serra Riccò.

Dopo 12″ Draghici prova già il diagonale: a lato.

Al 4° Bianchi ferma in angolo un’incursione in area di Parodi. Dalla bandierina va lo stesso Parodi, palla sul secondo palo dove Tagliabue svetta di testa e mette in rete. Varazze in vantaggio dopo 4′.

Al 9° gran botta da fuori area di Gagliardi e Ferrada alza in angolo. Stessa bandierina dalla destra, stesso cross di Parodi e nuovo colpo di testa vincente di Tagliabue: raddoppio. Due reti identiche e Varazze sul 2 a 0.

Al 16° punizione dal limite per i gialloblù. La calcia Draghici e il suo sinistro è bloccato a terra da Ferro.

Al 19° il Varazze fa tris. Fabio Baroni dalla linea difensiva inventa un lancio perfetto per Parodi che supera Ferrada in disperata uscita.

Al 21° il portiere ospite para in due tempi un fendente di Saporito.

Gli ospiti provano a farsi vivi ma la difesa varazzina fa buona guardia.

Al 25° Gagliardi va via tra tre avversari, entra in area e tocca sulla sinistra per Parodi che trafigge Ferrada. 4 a 0 per il Varazze.

Al 27° passaggio filtrante di Fabio Baroni per Gagliardi, diagonale col destro, a lato di poco.

Al 31° prova il tiro da fuori Bortolini, fuori misura. Al 32° manovrata azione ospite, la palla giunge sulla sinistra a Piccolo, il suo tiro è respinto, poi il numero 3 ci prova ancora e con una traiettoria beffarda supera Ferro: 4 a 1.

Al 37° Gagliardi va a terra in area dopo un contatto, l’arbitro lascia correre. Il numero 8 viene medicato ed accompagnato fuori dal campo.

Pur in dieci i locali guadagnano un corner. Gagliardi ce la fa e riprende. Ma solo per qualche minuto: al 45° lascia il posto a Piccardo.

Al 46° azione concitata in area locale, la sfera giunge a Rizzo che con un esterno sinistro la infila a fil di palo alla sinistra di Ferro.

Nel recupero c’è un corner per il Varazze, Fabio Baroni calcia in mezzo ma c’è fallo sul portiere.

Dopo 3 minuti si va al riposo. Varazze in vantaggio 4 a 2 sul Serra Riccò.

Nel secondo tempo Arecco manda in campo Fabrizio Re per Piccolo, Massa per Ottolini e Gabriele Re per Bortolini.

Al 3° Fabio Baroni recupera un pallone, lo dà sulla sinistra per Saporito che crossa a mezza altezza, respinto.

Al 5° è ancora Fabio Baroni ad impossessarsi di un pallone a centrocampo. Si invola verso la porta ospite, resiste al ritorno di un difensore e spara in diagonale: palo.

Il Serra non demorde e un traversone dalla destra di Fabrizio Re è messo in angolo da Tagliabue.

Al 7° lancio per Perrone che calcia su Ferrada in uscita.

All’8° Muratore atterra Saporito al limite dell’area sul lato sinistro. Fabio Baroni calcia in mezzo, respinta.

Poco dopo bel tiro di controbalzo di Piccardo: fuori di poco.

Al 14° entra Maniscalco per Muratore. Punizione per i gialloblù dalla destra, Rizzo la calcia direttamente in porta e il suo sinistro si infila sotto la traversa. Al 14° partita riaperta: 4 a 3.

Al 16° Perrone lascia il posto a Bianchi. Al 20° dentro Maralino per Luca Baroni.

Tra gli ospiti si infortuna Massa e lascia il posto a Cantoni.

Ora è il Serra Riccò a fare la partita galvanizzato dalla rimonta quasi riuscita. Varazze sulla difensiva.

Al 26° entra Alves al posto di Saporito.

Al 29° provvidenziale chiusura di Tagliabue su Draghici ben servito da un compagno.

Al 31° ammonito Cantoni per fallo su Bianchi.

Al 33° palla da Fabrizio Re a Gabriele Re sulla sinistra, da questi a Draghici che in area viene agganciato da Tosques e va a terra: calcio di rigore. Rizzo di potenza lo trasforma ed è 4 a 4.

Al 36° cross dalla sinistra di Greco, sul secondo palo arriva puntuale Alves che da due passi di testa la mette dentro. Il Varazze è di nuovo in vantaggio: 5 a 4.

Al 38° ammonito Montecucco per un duro intervento su Parodi.

Al 41° cartellino giallo per Rizzo per un fallo a centrocampo su Fabio Baroni.

I minuti di recupero sono 4. Finisce con la vittoria del Varazze per 5 a 4, al termine di una partita dall’andamento decisamente particolare.

Per i nerazzurri guidati da Luca Calcagno è l’ottavo successo, grazie al quale si portano a 2 lunghezze dalla Dianese e Golfo. Il Serra Riccò resta a quota 35 punti, a più 3 sui varazzini.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.