La banca dei genovesi

Carige, Blackrock resta in corsa ma per la proposta di acquisto scatta la proroga della Bce

Intanto cresce la preoccupazione dei sindacati che chiedono alle istituzioni di uscire dal silenzio

Banca Carige

Genova. La Banca centrale europea ha deciso di concedere una proroga di qualche settimana per la fase di offerta vincolante di acquisto di Carige rispetto alla scadenza del 5 aprile. Dopo che il fondo Varde si è fatto definitivamente da parte al termine del 5 aprile fissato originariamente non dovrebbe arrivare alcuna offerta privata per l’acquisto della banca. L’authority ne ha preso atto, dando a Blackrock – l’unico pretendente ancora in campo – più tempo slittando a fine aprile. In Carige Blackrock intenderebbe fornire “una sorta di assicurazione sull’aumento di capitale”, spiegano fonti vicine al dossier, restando però aperto alla partecipazione di tutti gli azionisti che volessero mantenere la propria posizione integralmente o in parte.

L’investimento finale per il fondo dipenderà quindi anche dalla partecipazione degli altri soggetti e non sarebbe già definito. Su tutti si guarda a quale ruolo avrà lo Schema volontario del Fondo interbancario dei depositi, che ha sottoscritto il bond subordinato di Carige per 320 milioni a fine novembre, e alla famiglia Malacalza, primo socio della banca con il 27,7%.

Le trattative principali di Blackrock comunque al momento sarebbero più direttamente concentrate con la Bce, che con l’Fitd o con Malacalza. Dopo un contatto iniziale, si apprende poi, all’Fitd non sarebbe stata formalizzata alcuna proposta. Il Fondo Interbancario riunirà un consiglio di amministrazione il 17 aprile, secondo quanto risulta, e se nel frattempo arrivasse un’offerta verrebbe esaminata anche in consiglio, anche se per questo servirebbero anche i tempi tecnici per istruire la proposta valutandone l’adeguatezza dal punto di vista dell’Fitd.

L’interesse su Carige di Blackrock, viene comunque chiarito, è solo ed esclusivamente per quella che viene definita la ‘good bank’, senza cioe’ i non performing loan. Al momento il colosso Usa sarebbe in pista con uno ‘special situation fund’, ma non è detto che nell’investimento rientrino poi anche altri fondi delle gestioni Blackrock.

Intanto Cisl e First chiedono che si arrivi a una soluzione che sappia coniugare la salvaguardia di tutti i lavoratori con il ruolo svolto dalla banca sul territorio. Il segretario ligure Luca Maestriperi e il responsabile di Carige Alessandro Mutini chiedono alle istituzioni di rompere il muro di silenzio e di manifestare impegno nel favorire una soluzione a tutela dell’occupazione e delle professionalità. Ieri l’incontro con il commissario Fabio Innocenzi.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.