Genova. La terza serata del Balena Festival prosegue nel suo viaggio attraverso la musica e gli artisti più indie del momento. Protagonisti dei palchi saranno gli attesissimi Giorgio Poi che porterà a Genova un po’ di Smog, Clavdio con il suo disco d’esordio Togliatti Boulevard e i ragazzi de L’ultimodeimieicani, band alternative-indie rock reduce dal lancio di due nuovi singoli Pensione a 20 anni e Sirene. A renderci partecipi della sua musica anche il gruppo di stampo rock Gringo Goes to Hollywood.
Giorgio Poi. Romano di adozione, Giorgio Poi, nome d’arte di Giorgio Poti, nasce a Novara e trascorre parte dell’infanzia a Lucca. Appena ventenne si trasferisce a Londra, dove si diploma in chitarra jazz alla “Guildhall School Of Music And Drama”. Nel frattempo dà vita ai “Vadoinmessico”, con i quali pubblica il fortunatissimo album Archaeology Of The Future, che li lancia in un tour che toccherà tutta l’Europa e anche gli USA. Il progetto assumerà in seguito una nuova forma sotto il nome “Cairobi”. Dal 2013 vive tra Londra e Berlino, guardando all’Italia da lontano, e subendo il fascino di cui la distanza la impreziosisce. Così inizia a scrivere alcuni brani in italiano. Ne viene fuori un disco di canzoni d’amore personali, malinconiche e psichedeliche, dal titolo Fa Niente, uscito per Bomba Dischi a febbraio 2017.
Il 2 maggio 2018 esce il singolo “Missili”, eseguito in collaborazione con Frah Quintale e prodotto dal duo Takagi & Ketra. Il brano, prima di essere trasmesso in radio, supera il milione di ascolti su Spotify, raggiungendo il primo posto nella Viral Chart Italia e il nono posto nella Viral 50 globale.
Nel 2018, durante la preparazione del suo nuovo album, partecipa ad una serie di progetti musicali, come nell’album d’esordio del rapper romano Carl Brave, Notti Brave, pubblicato l’11 maggio 2018 dalla Universal, duetta nel brano “Camel blu”.
Collabora in veste d’autore anche con Luca Carboni, per il brano “Prima di partire”, contenuto nell’album Sputnik.
A luglio dello stesso anno, inizia la collaborazione con il famoso gruppo francese Phoenix, e annuncia di aver registrato una versione in italiano del loro brano “Lovelife” su richiesta della band, presente nel lato B del vinile Ti Amo. Il vinile con la versione italiana di “Lovelife” viene venduto durante le date del tour americano dei Phoenix, aperte da Giorgio Poi, il quale apre anche un data della band a Parigi, supportata dai Pop X e Coma Cose per le altre due date nella capitale francese.
Alla fine del 2018 pubblica il brano “Vinavil”, un inedito che anticipa l’album Smog, pubblicato l’8 marzo 2019, prodotto da Bomba Dischi, da cui viene anche tratto il singolo “La musica italiana”, scritto e cantato con Calcutta, e il singolo “Stella”.
(Fonte: Rockit)
Clavdio. Nome d’arte di Claudio Rossetti, è un cantautore e musicista romano. Nuova scoperta di casa Bomba Dischi, ha una voce profonda e dei testi sospesi magistralmente tra ironia e amarezza. Il suo brano d’esordio “Cuore” (a cui è seguito dopo qualche mese il secondo brano dall’impasto più minimale “Ricordi”) ha colpito subito nel segno entrando nel circuito radio mainstream e mietendo milioni di visualizzazioni sulle piattaforme digitali.
Una vera e propria rivelazione che ancora deve esprimere appieno il potenziale di Togliatti Boulevard, suo album d’esordio la cui uscita è avvenuta lo scorso 29 marzo e che è stato anticipato dal terzo singolo “Nacchere”.
“Da bambino – racconta – volevo fare o il Papa o il subacqueo, vivere o sopra o sotto, in mezzo c’era un casino. A 5 anni mi fermai davanti un negozio di strumenti musicali, mia madre non si lasciò convincere, tornai a casa a mani vuote e da quel momento iniziai a convertire quel casino in canzoni cantandomele in testa per giorni mesi e anni per ricordarle fino al giorno in cui avrei avuto la mia prima chitarra per poterle scrivere. Poi la comprai, proprio in quel negozio”.
Balena Festival. La manifestazione, che affida la direzione artistica a Luca Pietronave, promotore dell’ormai ultradecennale Mojotic Festival di Sestri Levante, nasce grazie alla collaborazione di Porto Antico di Genova S.p.A. con diverse realtà musicali del territorio: Aluha, Circolo CANE, Pioggia Rossa Dischi e Greenfog Studio.
Balena Festival organizzato e diretto da menti giovani e dinamiche, vuole portare in città una nuova idea di cultura pop, offrendo al pubblico musica e intrattenimento di qualità, in un’ottica di condivisione e aggregazione.
IL PROGRAMMA
26/04 Giorgio Poi // Clavdio // L’ultimodeimieicani // Gringo Goes To Hollywood
27/04 Tre Allegri Ragazzi Morti // I Hate My Village // Banana Joe // Axis
Apertura cancelli: 19.00
Inizio concerti: 21.20
Foto di Lorenzo Paul Santagada