I dati

Macerie del Morandi a San Biagio, Arpal conferma: “Non c’è amianto nell’aria”

Il municipio ribadisce però la richiesta di bagnatura e copertura

Detriti Morandi a San Biagio

Genova. Dopo le richieste da parte di cittadini e municipio circa la necessità di nuovi controlli sull’eventuale presenza di amianto nel cumulo di detriti di ponte Morandi accatastati a San Biagio, ieri il municipio V Valpolcevera ha diffuso i dati degli ultimi rilievi forniti da Arpal che sono fra l’altro consultabili sul sito dell’agenzia.

I tecnici Arpal hanno effettuato un monitoraggio dell’aria nei pressi dell’area “penisola”, rispettivamente in Via Levati presso la Bocciofila e in via al Santuario N.S. della Guardia 17: entrambi i monitoraggi sono risultati negativi alla presenza di amianto, come dai referti pubblicati giovedì 14 marzo.

I dati aggiornati sono consultabili a questo indirizzo

Il Municipio ha comunque chiesto agli enti preposti la bagnatura e copertura del materiale. Dell’eventuale bagnatura e copertura aveva parlato anche il sindaco-commissario Marco Bucci martedì a margine del consiglio comunale di martedì spiegando che “si sta valutando la copertura dei detriti”.

leggi anche
Ponte Morandi, quarto giorno di operazioni
Allarme
Amianto nel Morandi, i vigili del fuoco presentano un esposto in procura: “Abbiamo respirato un mondo di polvere”
messa in sicurezza morandi vigili del fuoco
Sicurezza
“Ci hanno detto non c’era amianto nel Morandi, per noi nessuna tutela”, esposto in procura dei vigili del fuoco dell’Usb
Demolizione ponte Morandi al 6 febbraio
Punti di vista
Amianto nel Morandi, ma se è davvero “sotto soglia” perché rischiare di aumentare tempi e costi di demolizione?

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.