Nella notte

Scritte contro Guido Rossa e pro Brigate Rosse comparse nella notte in salita Santa Brigida

Sul cippo che ricorda il procuratore Coco, la prima vittima del terrorismo "rosso" nel capoluogo ligure

Genova. La Digos di Genova indaga su alcune scritte comparse nella notte in salita Santa Brigida, vicino al cippo in memoria dell’omicidio – nel 1976 – del procuratore generale di Genova, Francesco Coco, il primo a Genova a opera delle Brigate Rosse.

Sulle scritte si legge “Guido Rossa infame”, proprio nel giorno del quarantennale della morte dell’operaio e sindacalista, per cui all’interno dell’Ilva ha luogo la cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e altri messaggi inneggianti al terrorismo armato e ad alcuni suoi protagonisti: “Mara Cagol, Tino Viel, Gianfranco Zoja vivono”.

Le scritte sono state vergate probabilmente durante la notte. Un riferimento – “Marco Peschiera sciacallo” – anche a un giornalista genovese, oggi pensionato ma autore di alcuni articoli sugli anni di Piombo e sulle Br a Genova pubblicati in questi giorni dal quotidiano Il Secolo XIX.

Le scritte sono state in parte coperte con dell’intonaco ma sono ancora visibili.

leggi anche
ilva Cornigliano guido rossa
Cerimonia
Il presidente Mattarella in fabbrica dove lavorava Guido Rossa 40 anni dopo l’omicidio targato Br
Commemorazione 40 anni morte di Guido Rossa
Storia e diritti
40 anni dall’omicidio di Guido Rossa, Mattarella a Cornigliano. Sul palco del magazzino 11 anche il ricordo di Eros Cinti
guido rossa
40 anni dopo
L’Anpi sulle scritte contro Guido Rossa: “Respingere il terrorismo e i suoi meschini emuli”
Commemorazione Guido Rossa
Omaggio
Assassinio di Guido Rossa, 40 anni dopo: oggi la commemorazione alla statua in largo XII Ottobre
Commemorazione via Fracchia 24 gennaio 2019
"episodio vergognoso"
In via Fracchia il ricordo di Guido Rossa, Bucci sulle scritte pro Br: “Non vorrei parlarne per non far loro pubblicità”
Generica
Riconosciuti
Scritte inneggianti alle Brigate rosse, denunciati quattro anarchici

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.