Genova. Sono 196 gli ordini del giorno presentati dai gruppi consiliari durante la seduta di oggi del consiglio comunale di Genova dedicato alla discussione del bilancio. La giunta ha presentato i documenti previsionali e programmatici 2019/2021.
Lo scorso anno il bilancio è stato approvato il 1 marzo. Obbiettivo dell’amministrazione è arrivare al voto entro questa sera. Questo perché il 26 gennaio per Tursi scade il termine per rinegoziare alcuni mutui con la banca Intesa San Paolo e recuperare circa 7,5 milioni di euro. L’opposizione non è intenzionata a fare ostruzionismo ma contesterà la mancanza di risorse su capitoli come i lavori pubblici, la cultura e il sociale.
Tra i punti della “manovra” sgravi fiscali sull’Imu alle imprese che arrivano o crescono sul territorio, assumendo, e tassa sui rifiuti sostanzialmente invariata. Da recuperare 4 milioni di euro di spese legate al crollo di ponte Morandi e anticipate dal Comune.