Meno tre giorni

Commercio, sabato via ai saldi invernali. Gli acquisti di Natale? “Meno peggio del previsto”

Per Federmoda-Ascom è anche merito della "campagna culturale lanciata dal Comune a favore del commercio di vicinato". Il black Friday? "Non è da demonizzare"

saldi invernali

Genova. Non sono andati male gli acquisti di questo Natale 2018 a Genova o meglio sono andati meno peggio di quello che la città e i commercianti potevano aspettarsi da questo anno difficile: “A Genova il Natale è andato molto meno peggio di quanto temessimo – conferma Manuela Carena di Federmoda-Ascom – non è stato eccezionale ma il piccolo commercio di vicinato ha retto”. Per Carena a giocare un ruolo importante “è stata anche la campagna culturale che ha lanciato il Comune che ha invitato i genovesi a riscoprire e fare gli acquisti nei negozi sotto casa. Questo dimostra che se si vuole anche l’azione istituzionale può aiutare il piccolo commercio”.

E se la spinta iniziale “è stata indubbiamente quella della solidarietà dopo il crollo del ponte Morandi, le persone capiscono che possono in prima persona sostenere il territorio in cui vivono”.

Il dato genovese fra l’altro è in linea con quello nazionale “Per la prima volta il commercio online non è cresciuto e la grande distribuzione ha avuto una contrazione – spiega ancora la dirigente di Federmoda – mentre il commercio di vicinato ha retto”.

Sabato anche a Genova, cominceranno i saldi che per 45 giorni consentiranno ai genovesi di fare acquisti a prezzi scontati. Se per il Codacons le vendite promozionali sono destinate a registrare un nuovo calo, seguendo un trend oramai consolidato negli ultimi anni, i commercianti genovesi confidano che sarà comunque un momento importante per gli acquisti: “Ci aspettiamo una spesa media di 130-135 euro in linea con lo scorso anno” spiega Carena che non demonizza alternative come il black friday a patto che si rispettino le regole: “Io per esempio nel mio negozio considero la giornata del black friday come una boccata d’ossigeno in un periodo ‘morto’ come novembre, altra cosa chi la fa durare una settimana. Se le cose si fanno bene ha senso farle, rispettando le regole”.

Più informazioni
leggi anche
saldi invernali
Fino al 18 febbraio
Saldi d’inverno, oggi partono gli sconti. Speranza per il “tessile”, settore in sofferenza per colpa del caldo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.