Salvagente

Carige, arriva l’aiuto del governo: garanzia su nuove obbligazioni e possibile ricapitalizzazione pubblica

Il consiglio dei ministri approva nella notte un decreto che prova a salvare dai marosi l'istituto genovese

Sedi istituzionali e palazzi del governo

Genova. Nella notte per Banca Carige arriva il salvagente del governo: l’esecutivo, riunitosi in serata firma decreto per concedere all’istituto genovese la garanzia pubblica su eventuali nuovo obbligazioni, e apre all’eventualità di una ricapitalizzazione pubblica.

In altre parole, per Carige si apre la possibilità di poter accedere a nuova liquidità con la garanzia dello Stato su nuovo debito o su finanziamenti erogati eventualmente dalla Banca d’Italia.

Ma non solo: per far fronte agli ultimi “esercizi di stress”, viene prevista, su eventuale richiesta della banca stessa, la possibilità di una ricapitalizzazione pubblica. Cioè lo Stato che acquista azioni dell’istituto in un eventuale aumento di capitale, per far fronte alle necessità di bilancio.

Se sarà nazionalizzazione si vedrà, quello che è certo è che l’aiuto, per ora solo reso possibile, arriverà da “pantalone”, cioè dal bilancio pubblico. Una mossa che vuole rassicurare i mercati sulla tenuta della banca stessa, evitando attacchi speculativi, e smembramenti incontrollati dell’immenso patrimonio dell’ormai ex banca dei genovesi.

leggi anche
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Viaggio a roma
Carige: commissari incontrano Fondo Interbancario
Banca Carige
Incertezza
Banca Carige: dai sindacati al governo via agli incontro istituzionali, ma il nodo resta Malacalza
Sedi istituzionali e palazzi del governo
The day after
Carige: Consob sospende titolo a tempo indeterminato. Cosa significa la scelta del commissariamento
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
La richiesta
Carige, il Pd: “Urgente audizione in commissione di Tria e dei vertici Abi e Consob”
banca carige
La precisazione
Carige, i commissari: “Nessun cambio di governance per le controllate”
carige banca
Bufera
Salvataggio Carige, le reazioni. Da “salvati i risparmiatori” a “paga pantalone”
banca carige
La strategia
Carige, “entro febbraio nuovo piano industriale. Ricapitalizzazione ipotesi residuale”
berneschi
Monstre
Carige, risarcimento danni da 138 milioni di euro chiesto agli ex vertici Berneschi e Menconi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.