Lavagna. È andata in scena la seconda manche della 43ª edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la tradizionale competizione di vela d’altura organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio composto da Pro Scogli Chiavari, CN Lavagna, CV Santa Margherita Ligure, LNI Chiavari e Lavagna, LNI Rapallo, LNI Santa Margherita Ligure, LNI Sestri Levante e YC Sestri Levante con il supporto dello Yacht Club Italiano.
Una prova sabato, con poco vento, e una oggi, con vento da sud di intensità pari a 15 nodi e onda di un metro e mezzo. Le condizioni del mare, tutt’altro che buone, inducono il comitato organizzatore a far rientrare, in totale sicurezza, tutti i regatanti dopo la conclusione della regata.
Nella classe ORC 1-2 un successo a testa per Chestress 3 (Giancarlo Ghislanzoni) e Koyre-Spirit of Nerina (Marco Caglieris), con Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro) sempre al terzo posto.
Nell’ORC 3-5 è Sease a imporsi ieri e poi a piazzarsi secondo, dietro Melgina (Paolo Brescia), oggi. Giacomo Loro Piana ha un vantaggio di tre punti su Tekno (Piero Arduino), ieri secondo e oggi quarto, e quattro su Free Lance (Federico Bianchi).
Rewind (Luciana Bevilacqua) scatta al primo posto con l’affermazione di oggi nel gruppo 0 della classe Libera, avanti di una sola lunghezza su Aria (Giuliano Azzimonti, Roberto Preda), ieri vincitore. Mister Crab (Roberto Diana) è provvisoriamente leader nel gruppo A, Miran (Sergio Somaglia) nel gruppo B.
J Bes (Alberto Garibotto) esercita la propria supremazia nella classe J80: due vittorie, in classifica precede di 5 punti sia Gattomatto (Giulia Rovellini) sia Montpres (Paolo Montedonico).
Clicca qui per consultare i risultati della classe ORC.
Clicca qui per consultare i risultati della classe Libera.
Clicca qui per consultare i risultati della classe J80.
L’atto conclusivo del 43° Invernale Golfo del Tigullio si celebrerà nel weekend di sabato 9 e domenica 10 febbraio. Sabato 9, alle 20, l’ultima serata conviviale presso il ristorante Ciupin di Chiavari.