Alla sciorba

Coppa Brema: nuovo record regionale per il Genova Nuoto

Il settore maschile della società si è fatto valere

Genova Nuoto

Genova. Si chiude alla Sciorba la fase regionale della Coppa Brema. Il Genova Nuoto schiera il settore maschile e conquista 10.794 punti. “Difficilmente basteranno per accedere alla fase nazionale di Serie A2 ma è comunque un buon punteggio che credo ci permetterà di essere tra le prime squadre di B1” commenta il tecnico Davide Ambrosi.

I 794 punti raggranellati da Davide Nardini nei 200 stile libero (1’48”45) costituiscono la miglior performance di giornata.

Alberto Razzetti gareggiato in condizioni precarie a causa di un piccolo infortunio dovuto ad una caduta dal motorino venerdì pomeriggio.

Da registrare il nuovo primato regionale a firma della 4×100 stile libero (Di Pietro, Lemmi, Razzetti, Nardini) con 3’24”37 (724 punti). È infranto un record già appartenente al Genova Nuoto e che ne conferma la forza in quanto da un paio d’anni imbattuti a livello regionale in questa staffetta.

In casa Genova Nuoto record sociale categoria Ragazzi per Filippo Rinaldi (classe 2003) che migliora nei 400 stile libero con il crono di 4’02”29 e conferma il suo ottimo momento.

Buona conferma anche per Alush Telaku (classe 2002) che vince i 200 delfino con il personal best (2’05”20)

“Concludiamo il 2018 natatorio in modo soddisfacente – afferma ancora Ambrosi –. Ora ci aspetta la fase più importante che ci porterà a marzo ai Criteria (campionati italiani giovanili) e agli Assoluti di aprile che varranno come criterio di selezione per i Mondiali coreani e per le Universiadi che si svolgeranno a Napoli”.

leggi anche
nuoto esordienti sciorba
Domenica
Nuoto, alla Sciorba la fase regionale della Coppa Brema

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.