Il programma

“Per lavorare scelgo lo Sport”: al via Orientamenti 2018

Martedì l'inaugurazione con Alberto Miglietta e Massimiliano Rosolino

coni_orientamenti_presentazione_1

Genova. Si aprirà alle ore 9,30 di martedì 13 novembre “Per lavorare scelgo lo Sport”, il programma sportivo di Orientamenti a cura del Coni Liguria sotto l’egida di Regione Liguria. Parteciperanno all’inaugurazione Alberto Miglietta (amministratore delegato Coni Servizi), Cecilia D’Angelo (responsabile Territorio e Promozione Coni), Ilaria Cavo (assessore regionale allo Sport), Antonio Micillo (presidente Coni Liguria) e il nuotatore campione olimpico Massimiliano Rosolino.

Appuntamento in piazza delle Feste al Porto Antico dove da martedì a giovedì prossimi  saranno presenti le Federazioni Sportive con i loro stand e laboratori (automobilismo, ciclismo, danza, golf, motociclismo, nuoto e salvamento, pallacanestro, rugby, scherma, sport invernali, subacquea, tennis, vela, medici dello sport, sport equestri, tiro a segno nazionale) insieme a enti e associazioni convenzionati con il Coni regionale (Istituto per il Credito Sportivo, Parco Antola, Geosport, Ordine Architetti, Ordine Commercialisti, Ordine Psicologi, Unige, Wylab, Centro Italiano Femminile, Associazione Italiana Avvocati dello Sport) e aziende partner del Coni nazionale quali Kinder+Sport, che sostiene attivamente  i progetti di promozione sportiva.

E’ ricco il programma di eventi nelle due sale sotto il tendone delle feste dove, proprio nella giornata di martedì, spiccano alle 14 la relazione su “sport e turismo” a cura di Paola Mora (presidente Coni Trento) e alle 15 l’intervento di Gino Zavanella, progettista dello Juventus Stadium. In mattinata, ai Magazzini del Cotone (sala Zeffiro) a partire dalle 11,30, Cecilia D’Angelo relazionerà su “La Nuova Stagione”, progetto promosso dal Coni e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica. Massimiliano Rosolino e Piersavino Montesano porteranno la loro esperienza di “campione e videomaker  al servizio dello sport”. Rosolino, campione olimpico a Sidney 2000, vanta anche 14 titoli europei e un successo iridato a Fukuoka. Volto televisivo, attualmente  partecipa ad eventi aziendali come speaker e motivatore. Montesano opera in ambito sportivo per il progetto Kinder+Sport.

Alle 14  Teresa Zompetti (responsabile Strategia e Responsabilità Sociale Coni) e Mario Salisci (Lumsa) svilupperanno un  focus sui modelli di eccellenza dei Licei Sportivi a livello nazionale e sul progetto Studenti Atleti,  programma sperimentale che si pone l’obiettivo di superare le criticità riscontrabili durante il percorso scolastico degli studenti-atleti.

Contestualmente è prevista la firma dell’accordo istitutivo della Rete dei Licei Scientifici Sportivi della Liguria, alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione Marco Bussetti, del direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Ernesto Pellecchia e dei dirigenti dei Licei Scientifici Sportivi Liguri. L’incontro sarà moderato da Gabriella Dodero, già professore presso l’Università di Genova e la Libera Università di Bolzano.

Orientamenti Sport
leggi anche
coni_orientamenti_Sport_inaugurazione
Taglio del nastro
Inaugurato Orientamenti 2018 con il padiglione Sport

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.