Prima guerra mondiale

Nervi, alla GAM arriva la “Sentinella sul Grappa”, di Eugenio Baroni

sentinella sul grappa baroni

Genova. Domenica 11 novembre alle 16, presso la Galleria d’Arte Moderna di Nervi, presentazione della scultura La sentinella del Grappa di Eugenio Baroni, donata alla GAM in occasione del 90° di apertura.

Eugenio Baroni, (Taranto 1880 – Genova 1935) fu uno degli esponenti più significativi della scultura del ‘900 italiano, nonché autore del Monumento ai Mille a Quarto. Il bronzo donato alla GAM, traduzione in piccolo formato della stessa scultura che si trova a Torino su un lato di Palazzo Madama, fu regalato dalla famiglia di Baroni all’amico Mimmo Guelfi, noto incisore genovese, alla cui memoria sarà intitolata la scultura.

Introdurrà la presentazione Maria Flora Giubilei, a seguire, Caterina Olcese Spingardi, storica dell’arte e specialista di scultura del Novecento e ispettrice della Soprintendenza ligure, racconterà al pubblico le vicende della carriera artistica di Eugenio Baroni,
Sarà presente la sezione genovese dell’Associazione Nazionale Alpini, eletti “eredi universali” nel testamento dell’alpino Eugenio Baroni.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.