Toti: “Già domani chiederemo lo stato di calamità”. Nel pomeriggio atteso capo Protezione Civile fotogallery
Priorità: rompere l'isolamento di Santa Margherita Ligure e Portofino e ripristinare le utenze
Più informazioni su
Rapallo. Già domani la giunta della Regione Liguria chiederà lo stato di calamità naturale. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante il sopralluogo a Rapallo, una delle città più colpite dalla mareggiata

“La situazione è abbastanza caotica, conta esatta dei danni al momento difficilissima, anche se è evidente a tutti che saranno ingenti – spiega – nel pomeriggio faremo il punto con il capo della Protezione civile che questa mattina è in Veneto e ci raggiungerà subito dopo”.
Tutta la Liguria è stata colpita, anche se il Tigullio ha subito davvero danni notevoli e per ora rappresenta la priorità: “Santa Margherita e Portofino sono isolate – dice Toti – Portofino è anche priva di utenze: gas, luce e acqua, il genio militare è già attivato per i primi sopralluoghi e speriamo di poter recuperare al più presto la strada”.
Sulla circolazione ferroviaria si registrano miglioramenti. recuperando, anche se ritardi e lavori su tutta la linea. “Solo dopo la riapertura delle strade, il ripristino delle utenze e del sistema dei trasporti potremo fare la completa stima dei danni”, assicura Toti.
Per quanto riguarda i porti i danni più ingenti si registrano a Savona, dove sono bruciate decine di automobili nel terminal Grimaldi “che ha avuto anche danni strutturali alla banchina”, comunica Toti. L’Aeroporto è momentaneamente chiuso, ma l’operatività, dopo i lavori sulla pista, dovrebbe ritornare intorno alle 14.