Portofino. La strada provinciale 227 per Portofino non esiste più. Il Borgo più famoso al mondo, in questo momento, è isolato ed è raggiungibile solo via mare – ovviamente, qualora le condizioni lo permettano -. La violenza delle onde si è abbattuta con incredibile forza sulla panoramica che collega Santa Margherita Ligure con Portofino.
Il sindaco Matteo Viacava, impegnato durante tutta la notte (insieme a tanti portofinesi) sul campo in prima persona per gestire l’emergenza è senza parole: “Non si è mai vista una cosa simile. Il mare è stato una furia, qualcosa di incredibile”.
Lo stesso sindaco è stato impegnato durante la serata di ieri anche nello spegnimento dell’incendio che ha visto coinvolte alcune sale del comando della Capitaneria di Porto del Borgo. Tutta Portofino, tutti i ragazzi del paese hanno tirato su le maniche e si sono divisi tra la piazza, i moli e la 227 per prestare aiuto dove serviva. “Siamo uniti, siamo forti”, conclude Matteo Viacava che precisa: “Non sono il sindaco di Portofino, sono un portofinese e sono fiero e orgoglioso di esserlo perché tutti insieme ci siamo uniti e per davvero abbiamo evitato il peggio”.
Franco Senarega, consigliere regionale, ha postato sul proprio profilo Facebook un video in presa diretta che mostra la devastazione, eccolo:
La Asl 4 si è attivata per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini residenti nel Comune di Portofino e in accordo con l’assessorato alla Salute, la prefettura di Genova e il Comune ha inviato un equipaggio medico e infermieristico (1+1), sulle 24 ore, che stazionerà nel Comune di Portofino fino al termine dell’emergenza. Si è attivata la disponibilità della pubblica assistenza di Ruta di Camogli per la presenza, del porter 4×4, indispensabile per raggiungere il Comune di Portofino attraverso una strada sterrata secondaria che sarà resa agibile per le attività di emergenza coordinate dalla centrale operativa del 118 Tigullio.