Ritardi

Nodo ferroviario di Genova, cantieri ancora in stand-by. Rfi: “Riprendiamo entro fine anno”

Se n'è parlato nell’aula del consiglio comunale di Genova durante la commissione sul Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile

binari

Genova. “I cantieri per il completamento del nodo ferroviario di Genova dovrebbero riprendere entro la fine dell’anno”. Lo ha detto Calogero Di Venuta, responsabile Investimenti per la direzione Nord Ovest di Rfi, oggi pomeriggio nell’aula del consiglio comunale di Genova durante la commissione sul Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile.

L’opera che dovrebbe separare il traffico merci da quello passeggeri potenziando e razionalizzando la rete ha già accumulato oltre 5 anni di ritardo e anche l’ultima ipotesi per la fine dei lavori, adesso fissata al 2021, sembra non essere a portata di mano. Nel settembre scorso, dopo il crollo di ponte Morandi e a pochi mesi da una riapertura, i cantieri si erano fermati ancora.

“Il problema – ha confermato Di Venuta durante la commissione – è legato a una crisi di liquidità del gruppo Astaldi, che si era aggiudicato l’appalto da 67 milioni per per i lavori di completamento delle gallerie Colombo, San Tommaso e Polcevera, nell’ambito del programma di potenziamento del nodo ferroviario di Genova. La durata dei lavori, in base al contratto, è pari a 27 mesi.

leggi anche
nodo ferroviario genova
Protesta
Lavori sul nodo ferroviario fermi al palo, i sindacati lanciano l’allarme pagamenti ai fornitori
Pacco Bomba Brignole
Crisi
Lavori sul nodo ferroviario fermi al palo per la crisi Astaldi, Pd: “Regione attivi in anticipo la cassa integrazione”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.