Milano. Il Milan per voltare pagina, dopo la doppia sconfitta con Inter e Betis Siviglia, la Sampdoria arriva a San Siro, pensando in grande. I blucerchiati, migliore difesa del campionato, propongono schemi di gioco collaudati; il Milan subisce molti goal e stenta ad avere una sua precisa identità, ma dispone di giocatori di alta qualità (Higuain, Suso su tutti) in grado di “spaccare” la partita.
Rino Gattuso e Marco Giampaolo mandano in campo le seguenti formazioni:
Milan (4-4-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Suso, Kessié, Biglia, Laxalt; Higuain, Cutrone
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Linetty, Ekdal, Praet; Saponara; Defrel, Quagliarella
Al 4° occasione per Higuain, la cui conclusione colpisce l’esterno della rete
Il Milan è aggressivo, mentre Giampaolo, a cui non piacciono i cambi gioco dei rossoneri, chiede ai suoi giocatori di non finire sotto ritmo
All’11° Saponara finisce a terra in area per una trattenuta di Biglia, chiedendo, invano, il rigore
Al 16° su cross di Suso, Cutrone, lasciato, inspiegabilmente, solo, dalla difesa mal posizionata della Sampdoria, realizza, di testa, la rete del vantaggio.
Al 20° lancio di Bereszynsky, controllo da manuale di Quagliarella, che serve la palla a Saponara, il cui tiro di collo secco sul secondo palo, trafigge Donnarumma (1-1).
Al 23° ammonito Linetty per fallo su Calabria
Al 28° problemi fisici per Murru (cento presenze in Serie A), sostituito da Sala
La Samp guadagna campo con palleggio e fraseggio
Al 30° Saponara effettua un cross al bacio per Quagliarella che al volo, in corsa, gonfia la rete 2-1.
In nove minuti i blucerchiati ribaltano la situazione.
Al 33° tiro dal limite di Higuain, deviato in corner da Audero
Al 35° uno-due tra Cutrone ed Higuain che fulmina (sul primo palo) Audero (2-2). Higuain è al 116° centro, da quando gioca in Italia.
Le squadre vanno al riposo, dopo un primo tempo giocato molto bene da entrambe.
“Abbiamo giocato con grande personalità– dice, rientrando negli spogliatoi, Saponara. Nel secondo tempo non dobbiamo abbassare il ritmo, altrimenti il Milan diventa letale”.
Al 47° tiro al volo di Higuain, che impegna Audero
Al 58° sventola da fuori area di Suso, che Audero devia in corner
Al 59° ammonito Sala per entrata scorretta su Higuain
Al 60° Kownacki entra al posto di Defrel, che chiede il cambio per noie muscolari
Al 61° il sinistro di Suso non dà scampo ad Audero (3-2)
Al 68° sinistro di Praet, alto
Al 75° Castillejo entra al posto di Cutrone
Al 76° Caprari sostituisce Saponara
Al 77° esce l’infortunato Calabria, al suo posto l’ex blucerchiato Abate, che dopo due minuti si fa ammonire per fallo su Linetty
All’ 81° ammonito Kessié per proteste
All’86° Laxalt si divora, in due occasioni, la palla del 4-2
All’ 88° esce l’ex genoano Laxalt, sostituito da Calhanoglu
Nei quattro minuti di recupero non accade nulla, la Sampdoria perde dopo una striscia positiva di quattro giornate, giocando un grande primo tempo, ma calando nella seconda frazione di gioco.