Verifiche

Via Fillak e via Porro, il gigante in bilico fa paura: case evacuate per il rischio di un nuovo crollo

Altre due campate sono pericolanti sulla case del Campasso

Crollo Ponte Morandi

Genova. Quel che resta del ponte, un gigantesco relitto di cemento armato, incombe pericolante sulle case di via Fillak e via Porro, condomini popolari che da sempre convivono con la sostanza dell’infrastruttura autostradale.

Il ponte Morandi, crollando per circa 210 metri, ha “graziato” l’umanità che ha sempre vissuto sotto la sua ombra. Ha dato loro il tempo per mettersi in salvo. Ma quelle due campate rimaste in piedi potrebbe cedere alle sollecitazioni delle ultime ore. Ed è anche per questo che i residenti, diverse decine, sono stati fatti allontanare dalle loro abitazioni.

Il viceministro Edoardo Rixi, già assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, ha dichiarato che, anche se le campate non dovessero cadere da sole – e si spera non accada – saranno smantellate. Ma il rischio che possano esserci nuovi cedimenti esiste.

La valutazione della stabilità delle campate superstiti del Morandi sul lato levante – appunto – sulle case di via Fillak e via Porro, ma anche sulla rete ferroviaria, sarà un’urgenza primaria tanto quanto la ricerca dei dispersi e il tentativo di salvare qualche vita. Le campate ancora in piedi sul lato ponente si trovano a ridosso dell’area industriale di corso Perrone, ma poggiano su un pilone che sembra decisamente meno a rischio.

Intanto al centro Buranello di Sampierdarena, punto di raccolta degli sfollati, sono arrivati acqua e viveri. Molte persone chiedono quando potranno avvicinarsi alle abitazioni per prendere effetti personali e mezzi parcheggiati. Saranno allestiti altri centri di aiuto in strutture pubbliche della città.

leggi anche
Crollo Ponte Morandi
Crollo ponte morandi
Viabilità e trasporto pubblico, le prescrizioni per la Val Polcevera
torrente sturla vegetazione e vipera
Come fare
Valpolcevera isolata, come muoversi tra Bolzaneto e il centro senza prendere l’autostrada
Crollato ponte Morandi a Genova
Si scava
Crollo Ponte Morandi, 25 vittime accertate. Lotta contro il tempo alla ricerca dei dispersi
ferito vico
Buone notizie
Estratti vivi quattro feriti. Continuano operazioni di ricerca sotto le macerie
torrente sturla vegetazione e vipera
Tragedia
Crollo ponte Morandi, attivato piano intraospedaliero per maxi emergenze. “Cautela, ma temiamo significativo numero di morti”
Crollo Ponte Morandi
"miracolato"
Quel camion fermo a pochi metri dal baratro, salvo il conducente: ha 37 anni, moglie e figli
Crollo ponte Morandi, the day after
E ora?
Ponte Morandi, protezione civile: “Subito la rimozione dei detriti prima delle grandi piogge”
Crollo Ponte Morandi
Il problema
Crollo ponte Morandi, Bucci: “C’è il rischio di dover abbattere le case sotto le campate in bilico”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.