Rebus

Ponte Morandi, il day after: Genova è deserta ma da stasera sarà rischio ingorgo

I giorni peggiori saranno sabato e domenica, con il controesodo e gli sbarchi dai traghetti, poi da lunedì tornerà a regime il traffico dei mezzi pesanti

Crollato ponte Morandi a Genova

Genova. Il day after è un giorno di sole, e la vista del ponte distrutto fa ancora più male. Sul greto del torrente Polcevera continuano da ieri a mezzogiorno, senza sosta, i lavori di scavo tra le macerie. Alla ricerca di corpi, nella speranza di trovarne qualcuno ancora in vita.

Ma mentre è ancora indefinito il numero delle vittime Genova inizia a fare i conti con quella che sarà la situazione del traffico nella prossime ore e, soprattutto, nei prossimi giorni. Una città capoluogo, snodo del Mediterraneo che, di fatto, si trova senza autostrada.

Oggi le strade di Genova – è Ferragosto – sono deserte. Raggiungendo il ponente dal centro, di primo mattino, i nostri inviati non hanno incontrato che pochi mezzi, tutti di soccorso. Ma non sarà così per sempre. Si teme già il rientro di questo pomeriggio e di questa sera, con gli sbarchi dai traghetti. Oggi, per la Società Autostrade, il traffico è da bollino giallo.

Il bollino sarà rosso nella giornata di sabato 18 e domenica 19 agosto, per quanto riguarda i rientri. E sarà davvero un rebus, per le autorità, gestire la viabilità di controesodo in uscita ed entrata da Genova. Ancora non è stato approntato un piano alternativo definitivo per la viabilità.

Non sarà semplice neppure il dopo. Da lunedì prossimo, finito il periodo critico per le autostrade e per il traffico “vacanziero”, riprenderà a regime quello dei mezzi pesanti, anche diretti in porto. Questa mattina vertice proprio a palazzo San Giorgio per capire come attutire al massimo le ripercussioni per l’attività degli scali commerciali e passeggeri.

leggi anche
conte ponte morandi
La promessa
Il premier Conte nella Genova ferita: “Aiuteremo per la ricostruzione”
Crollato ponte Morandi a Genova
Si scava
Tragedia ponte Morandi, sale a 39 il numero delle vittime accertate ma potrebbero essere 50
Morti crollo ponte morandi
Lutto
Ponte Morandi: Ersilia e i suoi “uomini”, Andrea il camallo rossoblù, i precari Bruno e Mirko e tante altre vite spezzate
Crollo Ponte Morandi
Crollo ponte morandi
Viabilità e trasporto pubblico, le prescrizioni per la Val Polcevera
stazione principe
Il punto
Crollo ponte Morandi, cancellazioni e ritardi per il traffico ferroviario ma Trenitalia ha previsto corse aggiuntive
Crollo Ponte Morandi
L'attacco
Ponte Morandi, bordata del governo a Società Autostrade: “Revoca delle concessioni e multa da 150 milioni di euro”
Crollo ponte Morandi, the day after
E ora?
Ponte Morandi, protezione civile: “Subito la rimozione dei detriti prima delle grandi piogge”
Crollo ponte Morandi, the day after
Vittime
Crollo ponte Morandi, Toti: “Bilancio vittime rischia di salire, si sta ancora scavando”. Allestite due camere ardenti
Crollo Ponte Morandi
Viabilità
Amt, dopo il crollo del ponte linee a singhiozzo in valpolcevera ma il metrò è stato potenziato
Crollo Ponte Morandi
Il problema
Crollo ponte Morandi, Bucci: “C’è il rischio di dover abbattere le case sotto le campate in bilico”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.