Rumenta & rumenta

Rifiuti, arrivano 1300 cassonetti marroni: serviranno per la raccolta dell’umido

Scarti di cucina e potature di giardini, l'obbiettivo di Amiu e Comune: 47 mila tonnellate e 76 chili a cittadino. I primi cassonetti arriveranno in Val Bisagno

Generico 2018

Genova. “C’è un nuovo colore in città”. Questo lo slogan scelto da Amiu e Comune di Genova per lanciare la diffusione dei nuovi cassonetti di grandi dimensioni per la raccolta dell’umido, o frazione organica. Il colore è il marrone e se fino a oggi questo tipo di contenitori erano apparsi solo in alcuni quartieri del ponente, alla Foce e Carignano e nel levante (in tutto erano 2104 i contenitori), dal 4 giugno la raccolta degli scarti alimentari e avanzi di cucina, ma anche sfalci e potature di giardini privati, sarà estesa a tutta la città con la collocazione di 1300 nuovi cassonetti stradali. Una sperimentazione che coinvolgerà, fino a settembre, 160 mila famiglie.

Le prime 25 mila saranno di residenti in Val Bisagno dove saranno anche distribuiti i bidoncini forati per raccogliere adeguatamente il rifiuto organico a casa. Dopo la Val Bisagno, sarà la volta degli altri quartieri, a partire da Centro est, Centro Ovest e Levante. Ecco il piano nel dettaglio (nei quartieri non citati i cassonetti marroni sono già presenti).

4 giugno: Alta Val Bisagno: Staglieno, San Gottardo, Molassana, Struppa e Prato
19 giugno: Centro Est: Oregina, Castelletto, Lagaccio
25 giugno: Centro Ovest: Campasso, San Teodoro, Fossato
5 luglio: Levante: Quarto, Sturla, Bavari, San Desiderio, Borgoratti e Apparizione
16 luglio: Valpolcevera: Certosa, Teglia, Borzoli
23 luglio: Bassa Valbisagno: San Fruttuoso, Marassi, Quezzi
27 agosto: Medio Ponente: Cornigliano e Campi
3 settembre: Medio Levante: San Martino e Albaro

tiziana merlino

“Nel 2017 abbiamo raccolto circa 14 mila tonnellate di organico – spiega il direttore generale di Amiu Tiziana Merlino – abbiamo l’obbiettivo, con questo piano, di arrivare a 47 mila tonnellate, ovvero 76 chili procapite e quindi avvicinarci a toccare il 50% della raccolta differenziata entro la fine del 2018, come da obbiettivo industriale”.

Altra novità in arrivo: alcuni cassonetti per la raccolta della carta, per andare incontro alle normative europee in materia, sarà grigio con il coperchio blu.

leggi anche
Generico 2018
Utile
“Tutto quello che avreste voluto sapere sulla differenziata ma non avete mai osato chiedere”
raccolta differenziata
Cara rumenta
Raccolta differenziata, “la stai facendo male” (se Genova non si sveglia ne pagherà le spese in bolletta)
Generica
Raccolta differenziata
Rifiuti, raccolta dell’umido ferma al palo e Amiu ripensa il sistema dei “cassonetti marroni”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.