Tutti contro i depositi

Depositi petrolchimici, in Municipio voto unanime contro lo spostamento a Cornigliano

Un "no" trasversalmente condiviso al trasferimento degli impianti a rischio incidente rilevante

valpolcevera cornigliano

Genova. Approvata con voto unanime una mozione che impegna il Presidente e la Giunta del Municipio VI – Medio Ponente a “scongiurare il ventilato trasferimento dei depositi afferenti al petrolchimico” nell’ex aree Ilva di Cornigliano.

Un altro segno inequivocabile della volontà del territorio di impedire lo spostamento degli impianti industriali a rischio incidente rilevante di Multedo, in attesa della manifestazione popolare indetta per il prossimo sabato 7 aprile.

La mozione è stata presentata in discussione al consiglio municipale odierno dalla consigliera Nadia Carì, eletta nelle fila di Chiamami Genova: “Il ponente va considerato Area a elevato rischio di incidente ambientale – si legge nel testo della mozione – ma è stato abbandonato a se stesso, e solo difronte alle proteste xenofobe anti migranti il sindaco Bucci ha risollevato la questione dello spostamento”.

Per mettere in chiaro le cose nella mozione, durante la discussione, è stata aggiunta alla dicitura “aree ex Ilva” anche “e le aree limitrofe”: in altre parole, a Cornigliano e Sestri non c’è posto per questi impianti. Da nessuna parte.

Nel dispositivo finale si impegnano presidente e giunta municipale al fine di trovare, in concerto con Sindaco, consiglio comunale e gli altri Municipi, la “soluzione più appropriata”.

“Non ci fermiamo qui – ha dichiarato Nadia Carì – faremo altre commissioni e iniziative sull’argomento. E sabato saremo tutti in manifestazione”. Un messaggio chiaro e trasversale.

leggi anche
Ansaldo Ilva cornigliano d dall’alto
Il comunicato
Manifestazione a Cornigliano per dire no al Petrolchimico, l’adesione del comitato di Fegino
ansaldo energia cornigliano
La protesta
No al petrolchimico a Cornigliano: gli abitanti scendono in piazza, manifestazione il 7 aprile
Bruco, il degrado del fratello minore
La protesta
Depositi petrolchimico, Cornigliano sul piede di guerra. Bernini: “Progetto su ex aree Ilva già chiesto da Bucci”
ansaldo energia cornigliano
Settimana prossima
Depositi petrolchimici, Cornigliano si mobilita. Assemblea e raccolta firme: “Siamo lo zerbino della città”
Manifestazione no al Petrolchimico a Cornigliano
Resa dei conti
Cornigliano, in Comune mozione M5S contro nuovi impianti industriali. E la maggioranza potrebbe spaccarsi
carmagnani e superba
"dopo trent'anni"
Depositi chimici, Superba rilancia l’area sotto la Lanterna, ma apre ad altre soluzioni: “Basta che si decida”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.