Genova. L’Accademia Italiana della Marina mercantile, in accordo con la compagnia di navigazione italiana Costa Crociere, propone una nuova opportunità di formazione professionale, con un corso finalizzato all’inserimento lavorativo a bordo.
Il progetto è nato in conformità alle richieste sul mercato del lavoro: una figura di cui necessita l’organizzazione della nave da crociera, che si occupa di seguire le escursioni a terra che vengono proposte agli ospiti in ogni porto di scalo.
La proposta formativa di “Tour escort” si rivolge a 20 persone residenti o domiciliate in Liguria, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore e che presentino una buona conoscenza di due lingue straniere. L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di selezione; il termine per presentare domanda di iscrizione scade il 3 Aprile 2018.
Il programma prevede 363 ore di frequenza, suddivise in 331 di teoria/ pratica. che si terranno presso l’Accademia Ospitalità Italiana Crociere di Villa Figoli Des Geneys ad Arenzano (Genova), e 32 ore di stage / affiancamento sul lavoro a bordo, oltre al rilascio delle certificazioni IMO-STCW (se non ancora in possesso), a seguito superamento esami di Basic Safety Training. Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di frequenza.
Il corso, che è gratuito e cofinanziato dall’Unione europea (Fondo sociale europeo 2014-2020), è nato grazie all’accordo tra Costa Crociere e le principali sigle sindacali. L’assunzione è garantita per almeno il 60% di coloro che avranno concluso positivamente il corso e risulteranno idonei alle mansioni previste, con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi, rinnovabile. Nelle edizioni precedenti la percentuale di assunzioni da parte della compagnia italiana ha raggiunto comunque quasi il 100%.
Per ulteriori informazioni, sono disponibili il sito web di Accademia Italiana Marina Mercantile (www.accademiamarinamercantile.it) o quello di Costa Crociere (www.career.costacrociere.it).