Genova. In partenza la quarta edizione del corso per mediatori marittimi, in collaborazione con la Fondazione Accademia della Marina Mercantile, nell’ambito della Scuola nazionale del broker marittimo, fondata da Assagenti e Accademia nel 2009.
Dopo quattro anni riparte un corso che storicamente ha sempre dato ottimi risultati di placement, ma soprattutto che è venuto incontro alle esigenze di reperire giovani formati per le aziende che aderiscono ad Assagenti. È proprio da un’indagine proposta alle aziende di mediazione associate che è emersa la disponibilità a ospitare gli allievi del corso in stage a conclusione del percorso formativo in aula.
Il corso, che parte il 23 aprile e ha un costo di iscrizione pari a 2 mila euro oltre iva, è aperto a 10 giovani laureati o diplomati che saranno selezionati sulla base della motivazione al settore e al ruolo richiesto e con una buona conoscenza della lingua inglese. La parte di aula durerà fino a metà giugno e prevede uno stage in azienda di quattro mesi tra metà giugno e ottobre. È inoltre aperto a professionisti del settore che vogliano approfondire le materie relative alla mediazione, benché non sia da considerarsi un corso propedeutico all’esame da mediatore marittimo.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di formare giovani motivati e preparati nel mercato del lavoro marittimo. In particolare, a conclusione del percorso formativo, i partecipanti dovranno dimostrare di avere acquisito una buona conoscenza del mercato e di tutte le sue implicazioni; essere in grado di affrontare e gestire il forte carattere internazionale in cui dovranno operare; avere le conoscenze tecniche che stanno alla base della contrattazione; avere adeguata conoscenza e consapevolezza dei delicati aspetti che caratterizzano la negoziazione verbale e avere sviluppato un’adeguata sensibilità e attitudine verso la customer satisfaction e verso il problem solving.
Il corpo docente è, in prevalenza, espressione del settore della mediazione marittima e proviene dalle aziende facenti capo ad Assagenti. La domanda di iscrizione va inviata ad Assagenti Servizi Srl all’indirizzo info@assagentiservizi.it dal 26 marzo 2018 fino e non oltre le ore 12 del 6 aprile 2018, corredata di cv in formato europeo con fotografia. Le domande dovranno essere effettuate attraverso la compilazione del modulo, scaricabile dai siti internet http://www.assagenti.it/it/corsi e http://www.accademiamarinamercantile.it
“Da sempre Assagenti e Accademia sono sensibili al tema della formazione attraverso la promozione e l’organizzazione di numerose attività sia per i giovani sia per gli occupati del settore – dice Alberto Banchero, presidente Assagenti – questo corso si inserisce in questa tradizione: in una città come Genova, dove le aziende legate al marittimo trovano la loro sede principale, fare cultura dello shipping significa anche promuovere i mestieri del mare e preparare figure professionali specifiche come quella del broker”.