Scherma

Mara Navarria d’argento a Caorle nella seconda prova di qualificazione nazionale

Anche Brenda Briasco, Sara De Alti, Luisa Tesserin, Federica Santandrea e Camilla Rivano si sono qualificate per i campionati italiani

Mara Navarria
Foto d'archivio

Rapallo. Si è disputata a Caorle, in Veneto, nel fine settimana appena trascorso, la seconda prova di qualificazione ai campionati italiani assoluti, che ha visto la partecipazione di 27 schermitori liguri.

Ancora una volta è la spada femminile a brillare: Mara Navarria (Club Scherma Rapallo) conquista il secondo posto, sconfitta in finale dalla medaglia d’argento olimpica di Rio Rossella Fiamingo.

Bene Luisa Tesserin (Cesare Pompilio), undicesima, Brenda Briasco (Cesare Pompilio), diciassettesima, Andrea Vittoria Rizzi (Chiavari Scherma), diciottesima, Alice Cassano (Chiavari Scherma), ventunesima, Martina Maggio (Club Scherma Rapallo), ventiduesima e Sara De Alti (Cesare Pompilio), ventiquattresima.

Da segnalare anche il ventesimo posto di Tommaso Aiello (Circolo Scherma La Spezia) nella prova di fioretto maschile.

Al termine delle due prove staccano direttamente il pass per i campionati italiani assoluti, classificandosi nelle prime 24 posizioni della classifica generale, Mara Navarria, Brenda Briasco, Sara De Alti, Luisa Tesserin e Federica Santandrea, tutte nella spada femminile, e Camilla Rivano (Club Scherma Rapallo) nel fioretto femminile.

Per tutti gli altri appuntamento alla prova di Coppa Italia che assegnerà i 16 posti rimanenti.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.