Genova. Venerdì il Comune di Genova incontrerà il comitato Paganini e verrà individuato il nuovo direttore del Premio. Lo ha detto in aula a Tursi l’assessore comunale Elisa Serafini rispondendo a una doppia interrogazione a risposta immediata dei consiglieri Claudio Villa del Pd e Gianni Crivello dopo le dimissioni dell’attuale direttore Fabio Luisi.
Luisi si era dimesso polemicamente nei giorni scorsi per un contrasto proprio con l’assessore Serafini circa l’allargamento della giuria del Premio a musicisti di fama per dare maggior risalto alla manifestazione.
“La richiesta di integrazione della sua già prestigiosa giuria – ha chiarito Servafini – aveva l’obiettivo di valorizzare musicisti di fama e dei didattici era una richiesta di opinione e parere e non una pressione o una modifica imposta. A questa richiesta di confronto sono seguite le dimissioni di cui sono rimasta sorpresa.
Resta immutata la stima per il maestro Luisi e le porte sono aperte”. L’assessore ha poi voluto “rassicurare cittadini e associazioni circa il fatto che il premio non subirà al alcun danno e alcune delle persone che erano state individuate nella giuria di Luisi che già hanno dato disponibilità di partecipare al premio”.
leggi anche
-
Soluzione in casa
Premio Paganini, dopo l’addio di Luisi il Comune di Genova affida la direzione artistica a Giuseppe Acquaviva
-
Corde di violino
Ecco i “magnifici” sette: nominati i membri della giuria del Premio Paganini. Krilov presidente
-
Virtuosismo
Al via il Premio Paganini 2018, quest’anno in gara anche un violinista italiano