Genova. Sarà il direttore artistico del Teatro Carlo Felice, Giuseppe Acquaviva a ricoprire il ruolo di Direttore Artistico del Premio Paganini 2018, in programma dal 5 al 14 aprile.
Il sindaco Marco Bucci, l’assessore alla Cultura Elisa Serafini e il comitato Premio Paganini formato dal direttore del Conservatorio Roberto Iovino, dal sovrintendente del Teatro Carlo Felice Maurizio Roi, da Nicola Costa, presidente della Giovine Orchestra Genovese e da Pietro Da Passano, direttore di Palazzo Ducale, si affidano a un nome importante e “sicuro” della struttura della musica classica, genovese, per eccellenza.
Il comitato si riunirà nuovamente lunedì 19 febbraio per la proposta della giuria che dovrà essere, come da statuto, a maggioranza internazionale.
Dopo il caos scaturito dai dissidi tra l’assessore Elisa Serafini e l’ormai ex direttore artistico Fabio Luisi (lite nata proprio per le scelte del Comune di modificare la giuria del concorso), da Tursi viene riaffermata la “volontà di rafforzare il posizionamento internazionale e la valorizzazione del nome di Genova e di Paganini nel mondo”. Per questo sono state avviate relazioni bilaterali con Cina, Russia, Australia e molte altre sedi dove il vincitore del premio potrà esibirsi.
Maestro Acquaviva, violinista e direttore d’orchestra, ì direttore artistico del Teatro Carlo Felice dal 2014. “Sono molto onorato di ricevere l’incarico – ha dichiarato all’Ansa – mi metto immediatamente a servizio della imminente competizione. Credo che si debba leggere questa nomina come un importante attestato di consolidamento del legame tra l’amministrazione comunale e il Carlo Felice”