Lungomare Canepa, cantieri infiniti: lavori solo al 35%, il termine era fissato a fine 2017
Lo stato di avanzamento è stato presentato durante la seduta del consiglio comunale, le montagne di detriti non saranno spostate perché serviranno come riempimento
Più informazioni su

Genova. Avrebbero dovuto essere conclusi entro fine 2017, invece i cantieri per la sistemazione di lungomare Canepa sono in stato di avanzamento solo al 35%. L’aggiornamento è stato fornito durante l’ultima seduta del consiglio comunale dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova Paolo Fanghella che ha risposto a un’interrogazione a risposta immediata di Alberto Pandolfo (PD).
Il consigliere di opposizione ha fatto presente come i cittadini e le imprese della zona aspettino da tempo che si concludano i lavori che, in futuro, potranno dotare il quartiere di una strada di scorrimento rapido a più corsie delle due attuali (una per senso di marcia). Inoltre è stato sottolineato il problema dei cumuli di detriti, vere montagne, che stazionano ormai da mesi davanti ai palazzi di via Sampierdarena, lato mare.
L’assessore Fanghella ha spiegato che i cantieri in questione, ripartiti nell’agosto 2016, sono stati fermati da varie problematiche non previste: il ritrovamento di 4 ordigni bellici, di 25 cunicoli sotterranei, di 7 cisterne, di rifiuti da smaltire nei manufatti da demolire e che quindi l lavori, gestiti da Sviluppo Genova, sono proceduti a rilento.
Per quanto riguarda i cumuli di detriti, la giunta comunale ha spiegato che non vengono spostati perché dovranno essere utilizzati per rialzare il sedime stradale.