Tennis

Serie A1: il TC Genova esce di scena a testa alta

Le biancorosse lottano per due singolari ma cedono alle faentine; fuori in semifinale, dopo quattro finali consecutive e uno scudetto vinto

Ludmilla Samsonova
Foto d'archivio

Genova. Le ragazze del TC Genova hanno alzato bandiera bianca nella semifinale di ritorno di Serie A1. Dopo la sconfitta interna dell’andata, le biancorosse hanno perso i primi due singolari. Al Faenza bastavano due punti per conquistare il lasciapassare per la finale di Foligno e così è stato.

Ludmilla Samsonova ha illuso nel primo set, chiuso in vantaggio 6/4, ma ha poi ceduto le due successive frazioni per 6/1 7/6. Samsonova, sotto 3/5 nel terzo set, è anche riusicta a firmare la parziale rimonta ma alla fine, come all’andata, è stata Camilla Scala a portare a casa il match, dopo due ore e mezza di battaglia.

Con le padrone di casa in vantaggio, Debora Ginocchio è scesa in campo contro Agnese Zucchini per tenere viva la fiammella della speranza biancorossa. Perso 7/5 il primo set, Ginocchio nel secondo ha subito strappato il servizio all’avversaria ed è volata fino al 6/3 ma nella terza e decisiva partita Zucchini ha chiuso il discorso con il suo 6/2 dopo due ore di gioco.

Divenuti ininfluenti ai fini dell’esito della semifinale, il singolo tra Brianti e Balducci e il doppio non venivano disputati.

La neopromossa Faenza va quindi in finale di Serie A1. Il TC Genova è eliminato in semifinale dopo quattro finali consecutive e uno scudetto vinto. Resta in ogni caso la soddisfazione per il circolo degli Orti Sauli di un campionato giocato da protagonista.

Saranno Faenza e Prato a contendersi lo scudetto al PalaPaternesi di Foligno venerdì 8 e sabato 9 dicembre.

A Roma ci è voluto il doppio di spareggio per permettere al Tennis Club Prato, tricampione in carica, di raggiungere la sua quinta finale di fila battendo per 3-2 il Tennis Club Parioli. La gara d’andata, infatti, si era conclusa 2 a 2. Maria Elena Camerin e Lucrezia Stefanini hanno superato con un doppio 6/4 Beatrice Lombardo e Martina Caregaro.

Di seguito i tabellini delle gare di ritorno delle due semifinali.

Tennis Club Parioli Roma – Tennis Club Prato 2-3 (andata: 2-2)
Maria Elena Camerin (PR) b. Martina Caregaro (PA) 61 75
Nastassja Burnett (PA) b. Lucrezia Stefanini (PR) 64 60
Martina Di Giuseppe (PA) b. Corinna Dentoni (PR) 62 62
Maria Elena Camerin/Lucrezia Stefanini (PR) b. Martina Di Giuseppe/Beatrice Lombardo (PA) 64 64
doppio di spareggio: Maria Elena Camerin/Lucrezia Stefanini (PR) b. Beatrice Lombardo/Martina Caregaro (PA) 64 64

C.A. Faenza Sezione Tennis Gaudenzi – Tennis Club Genova 1893 2-0 (andata: 3-1)
Camilla Scala (F) b. Ludmilla Samsonova (G) 46 61 76(5)
Agnese Zucchini (F) b. Debora Ginocchio (G) 75 36 62
Alice Balducci (F) c. Alberta Brianti (G) n.d.

leggi anche
Alberta Brianti
Serie a1
Tennis, corsa allo scudetto: Faenza vince a Genova e ipoteca la finale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.