Genova. Ieri, sabato 16 dicembre, al palazzetto dello sport Lino Maragliano, la Normac AVB ha affrontato la Prochimica Virtus Biella, giunta in Liguria forte del secondo posto in classifica, in una partita che si preannunciava difficile per la squadra genovese alla ricerca di una prestazione positiva per riprendere la marcia verso le zone alte del girone.
La compagine locale è scesa in campo con il sestetto titolare: Silvia Bruzzone in palleggio, Silvia Truffa opposto, Giulia Bilamour e Chiara Pesce martelli, Margherita Giani e Sara Scurzoni centrali e Silvia Bulla libero.
La formazione guidata da Mario Barigione ha affrontato la forte squadra piemontese senza nessun timore ed il primo set si è giocato punto su punto; qualche errore di troppo delle genovesi ha consegnato il parziale alle avversarie, seppur di misura: 25-27. Dall’inizio della seconda frazione la Normac AVB è apparsa più determinata ed efficace ed ha vinto nettamente sia il secondo che il terzo set, rispettivamente per 25-19 e 25-17.
La quarta frazione vede una partenza sprint delle genovesi, mentre Biella pare cedere soprattutto mentalmente. Quando i giochi sembrano fatti c’è la reazione del sestetto piemontese che si riporta sotto. L’incontro vede le due formazioni lottare su ogni pallone, ma alla fine arriva il punto del definitivo 25 a 23 che chiude la partita a favore della Normac AVB.
Il presidente Carlo Mangiapane dichiara: “La squadra mi ha fatto un bel regalo di Natale. Sono davvero soddisfatto per questa vittoria, soprattutto considerando la particolare forza della squadra avversaria”. In classifica ora le genovesi sono solitarie in quinta posizione.
Il coach Mario Barigione, al termine della partita, applaude con il pubblico le sue giocatrici. “È stata una bella prestazione di tutta la squadra – dice -; recuperata Truffa dopo l’infortunio e con una Pesce davvero migliorata e molto efficace in fase di attacco, la responsabilità di far punti non è più ricaduta solo sulla spalle di Bilamour. Inoltre abbiamo lavorato molto in settimana sul binomio muro-difesa che ha funzionato a dovere. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Cecila Parodi, che entrata in campo per far rifiatare Giani in un momento difficile dell’incontro ha giocato davvero bene”.
La pausa per le festività permetterà di lavorare con calma per limare alcune problematiche e il campionato ricomincerà con due trasferte nella provincia torinese: sabato 6 gennaio con il Caselle Volley e sabato 13 gennaio contro la Finimpianti Rivarolo Torinese.