L'idea

Sampierdarena, ex centrale a carbone Enel come “Museo delle Rinnovabili”, la mozione del M5s in regione

La mozione, al di là della proposta in sé, potrebbe risultare essere anche un definitivo "niet" per lo spostamento nell'area degli impianti di stoccaggio di prodotto petroliferi di Multedo

ENEL centrale carbone
Foto d'archivio

Genova. Dopo l’apertura della Soprintendenza al vincolo architettonico, pronta la mozione del MoVimento 5 Stelle, che prevede anche la realizzazione di un parco verde per la cittadinanza.

“L’ex centrale Enel a carbone diventi un museo delle rinnovabili e l’area intorno un parco verde a disposizione della cittadinanza.” È la proposta lanciata da Marco De Ferrari, portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria, con una mozione che sarà in discussione già entro la fine di gennaio.

“Dopo aver scongiurato definitivamente, nel marzo scorso, il pericolo della riattivazione dell’ex centrale Enel – sottolinea il portavoce M5S – ora anche la Soprintendenza individua la struttura come un bene culturale da vincolare architettonicamente. E, come tale, chiederemo ufficialmente con questa mozione che l’ex centrale e gli edifici collegati vengano riutilizzati e riqualificati come un museo delle energie rinnovabili (come già proposto dalle associazioni ambientaliste come EveryOneGroup e Legambiente) e l’area circostante sia adibita a parco verde per la cittadinanza”.

La mozione, al di là della proposta in sé, potrebbe risultare essere anche un definitivo “niet” per lo spostamento nell’area degli impianti di stoccaggio di prodotto petroliferi di Superba srl e Carmagnani spa.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.