Genova. Dopo l’apertura della Soprintendenza al vincolo architettonico, pronta la mozione del MoVimento 5 Stelle, che prevede anche la realizzazione di un parco verde per la cittadinanza.
“L’ex centrale Enel a carbone diventi un museo delle rinnovabili e l’area intorno un parco verde a disposizione della cittadinanza.” È la proposta lanciata da Marco De Ferrari, portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria, con una mozione che sarà in discussione già entro la fine di gennaio.
“Dopo aver scongiurato definitivamente, nel marzo scorso, il pericolo della riattivazione dell’ex centrale Enel – sottolinea il portavoce M5S – ora anche la Soprintendenza individua la struttura come un bene culturale da vincolare architettonicamente. E, come tale, chiederemo ufficialmente con questa mozione che l’ex centrale e gli edifici collegati vengano riutilizzati e riqualificati come un museo delle energie rinnovabili (come già proposto dalle associazioni ambientaliste come EveryOneGroup e Legambiente) e l’area circostante sia adibita a parco verde per la cittadinanza”.
La mozione, al di là della proposta in sé, potrebbe risultare essere anche un definitivo “niet” per lo spostamento nell’area degli impianti di stoccaggio di prodotto petroliferi di Superba srl e Carmagnani spa.