Genova. Il Comune di Genova lo ha chiamato “bosco incantato di luci”, e qualcuno lo stile psichedelico non dispiaccerà. Sono le nuove luminarie nei giardini di Brignole. “È la seconda iniziativa che Iren sponsorizza nella nostra città dopo quella dell’Albero al Porto Antico – dichiara Paola Bordilli, assessore al Commercio e al Turismo del Comune – ho scelto un luogo che ha un forte bisogno di riqualificazione: i giardini di Brignole dove c’è la Fiera di Natale e dove chiediamo agli ambulanti di giocare un ruolo positivo per il tessuto commerciale della nostra città”. “Abbiamo apportato modifiche per uniformare maggiormente i banchi – continua Bordilli – e soprattutto per suddividerli in area food e non food. Abbiamo deciso che fosse doveroso dare una mano, come Comune, alla valorizzazione della zona durante le festività”.
Anche l’assessore Matteo Campora, che ha la delega sul Controllo e Indirizzo di Iren, esprime la propria soddisfazione per la collaborazione con l’azienda: “Ringrazio Iren per lo sforzo fatto per regalare ai genovesi un Natale di luce e colore”.
“Ringrazio Iren per la sponsorizzazione. – prosegue ancora l’assessore al Commercio e al Turismo Paola Bordilli –
incrociando le mie due deleghe, ho pensato che uscire dalla stazione e ritrovarsi in un “bosco incantato” fosse un’importante attrazione per una zona che gli anni scorsi è stata molto dimenticata. Un ideale punto d’arrivo del percorso che dal centro, attraverso le belle luminarie realizzate dai Civ in via XX Settembre e nelle strade limitrofe arriva, appunto, ai giardini di Brignole”.