Contro il neofascismo

Gli antifascisti tornano in piazza: corteo cittadino il 3 febbraio

Dopo il corteo del 30 giugno, nuova manifestazione indetta a livello cittadino

Bruco, il degrado del fratello minore

Genova. Gli antifascisti tornano in piazza con un corteo che ha l’obiettivo di replicare quello del 30 giugno di quest’anno dove circa due mila persone avevano sfilato da piazza Alimonda a De Ferrari in occasione dell’anniversario dei fatti del Sessanta. La data del corteo è stata ‘fissata’ da un evento su Facebook: l’appuntamento è per sabato 3 febbraio alle 15 in piazza De Ferrari con un percorso probabilmente inverso a quello del corteo della scorsa estate. Poco dopo quella manifestazione, fra l’altro a Genova hanno aperto ben due sedi di movimenti di ultradestra, quella di Casapound in via Montevideo e quella di Lealtà Azione in via Serra.

“Torniamo nelle strade per contrastare le politiche fasciste di governo e i neofascismi dilaganti” si legge sull’evento di Facebook. “Mentre vengono chiuse le frontiere e costruiti lager in Libia, mentre lo sfruttamento diventa legge, mentre avanza la devastazione dei territori in nome del “progresso” e si chiudono gli spazi di libertà per chi non acconsente, Genova scende in piazza a gran voce per dire che la città che vogliamo è antirazzista, antisessista, anticapitalista, contro l’omofobia, solidale e accogliente”.

Il corteo viene convocato con grande anticipo e sarà preceduto da un’assemblea pubblica cittadina che si terrà a gennaio (la data ancora non è stata fissata). Sarà probabilmente, come è avvenuto per il corteo del 30 giugno, una manifestazione senza bandiere di partito ma con un grande striscione di apertura. I contenuti e i dettagli saranno tuttavia definiti nelle prossime assemblee. La convocazione del corteo arriva a qualche giorno di distanza dalla notizia di nove antifascisti denunciati per danneggiamento e imbrattamento nel corso della manifestazione organizzata davanti alla sede di Lealtà Azione in via Serra il 28 ottobre.

Domani intanto il comitato Resistenti di piazza Pittaluga, che si è costituito dopo il convegno di Casapound dell’11 novembre, si è costituito in associazione che verrà presentata alla cittadinanza alle 18 presso la sede dell’Anpi di Nervi, in passeggiata Garibaldi 22, vicino al porticciolo. L’associazione culturale “Resistenti di Piazza Pittaluga” – spiegano in una nota i fondatori – è un’associazione antifascista, ha per scopo la difesa, la promozione, la divulgazione e l’insegnamento dei valori antifascisti, intesi come valori comuni e trasversali a ogni estrazione politica, sociale e culturale. L‘associazione è per sua natura pacifista, ripudia ogni tipo o forma di violenza, intende perseguire i suoi scopi attraverso il dialogo e la conciliazione”.

Più informazioni
leggi anche
Bruco, il degrado del fratello minore
Le indagini
Aggressione agli antifascisti, le “lame” dell’estrema destra per la prima volta a Genova: proseguono le indagini, corteo il 3 febbraio

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.