Le reazioni

Condannato per la Diaz diventa vicecapo dell’Antimafia, legale vittime: “Doveva essere rimosso, non promosso”

Gilberto Caldarozzi, nel 2001 vicecapo dello Sco, da settembre è stato nominato numero due della Dia

Diaz 9122

Genova. E’ polemica per la nomina di Gilberto Caldarozzi, ex capo della Sezione criminalità organizzata, a numero due della Direzione investigativa antimafia, nomina decisa dal Viminale. Caldarozzi era stato condannato in via definitiva a tre anni e otto mesi per falso per i fatti del G8 del 2001 a Genova. Per vittime, legali e magistrati che hanno combattuto per la verità sui pestaggi, le violenze e torture praticate a fine luglio di 17 anni fa, il nuovo incarico è “qualcosa di grottesco”. Per la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo Caldarozzi è stato uno dei responsabili di quanto successo a Genova da parte delle forze di polizia, mentre la Cassazione aveva sancito che quei fatti avevano gettato “discredito sulla Nazione agli occhi del mondo intero”.

Il primo a sollevare il dibattito era stato il sostituto procuratore generale Enrico Zucca che aveva citato la notizia anticipata da Il Sole 24 ore. “L’ultimo dei rientri che si fa fatica a conciliare con quanto espresso nei confronti del condannato in sede di giudizio di Cassazione, è quello che riguarda l’attuale vicecapo della Dia che vanta così nel suo curriculum il ‘trascurabile’ episodio della scuola Diaz”.

“Lo dovrebbero rimuovere – ha detto Laura Tartarini, avvocato genovese che ha seguito tanti ragazzi arrestati ingiustamente nel 2001 – è bizzarro che il ministro lo ritenga all’altezza di un ruolo così importante, visto che è stato condannato in via definitiva per avere partecipato alla realizzazione di false prove. Ma del resto tutti i condannati per quelle vicende si sono sempre comportati come se avessero fatto il loro dovere, come se fossero loro le ingiuste vittime. Ma la cosa che fa ancora più specie è che nessuno dei politici pronto a battersi per la legalità abbia detto nulla su questa nomina”

Più informazioni
leggi anche
g8 diaz
Memoria corta
G8, Caldarozzi, condannato per falso, torna in servizio e “fa carriera”. Minniti lo nomina vice direttore della Dia
Diaz 9122
Polemica
G8, ministero dell’Interno difende scelta di reintegrare Caldarozzi: “La sua non è una promozione”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.