Evento

Circumnavigando Festival, la rassegna torna a Genova, Camogli e Rapallo

Dal 26 dicembre al 7 gennaio, con anteprime a partire dal ponte dell'Immacolata

Genova. Circumnavigando Festival, rassegna internazionale di Circo Teatro, ritorna a Genova dal 26 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 per la 17^ edizione con anteprime il 7, 8, 9 e 16 dicembre, dopo il grande successo dell’edizione 2016 che ha visto l’affluenza di oltre 10.000 persone da tutto il mondo.

Una manifestazione esplosiva che per questa edizione presenta un significativo sottotitolo: GROW UP (Crescere), filo conduttore degli spettacoli e mission di Circumnavigando fin dalla sua nascita. Una crescita che coinvolge le compagnie giovani e il pubblico che di anno in anno vive l’esperienza del circo e le sue mille sfaccettature, ma anche crescita della conoscenza culturale, attraverso la scelta di spettacoli di consolidata qualità, e della consapevolezza attraverso attività collaterali, come mostre, incontri e attività di formazione.

Per 16 giorni, comprese le anteprime, 36 spettacoli a cura di 17 compagnie nazionali e internazionali animeranno le piazze, i teatri, i palazzi storici del centro città, il celebre Tendone da Circo montato al Porto Antico, fino a Camogli e Rapallo, intrattenendo il pubblico, genovese e non solo: il meglio del Circo Contemporaneo nazionale ed internazionale, durante tutte le vacanze natalizie da Santo Stefano alla Befana con una grande festa a Capodanno sotto lo “chapiteau” nell’area del Porto Antico.

“Siamo molto orgogliosi del ricco calendario di eventi che anche quest’anno riempirà le festività di Natale e Capodanno, a conferma dell’impegno della Regione nella promozione e valorizzazione della Liguria e della città – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Cultura, Ilaria Cavo –. Rassegne fortemente radicate come il Festival Circumnavigando, vivacizzano e ampliano l’offerta culturale e di intrattenimento, attraendo ogni anno spettatori da tutta Italia”.

“Sin dalla sua prima edizione Circumnavigando è l’evento che caratterizza le festività natalizie in Porto Antico – ha affermato il Presidente di Porto Antico di Genova S.p.A. Giorgio Mosci –. Il fitto programma di spettacoli, gli artisti internazionali e il grande chapiteau colorato da sempre sono ospiti molto attesi dal pubblico genovese e dai turisti e proprio per questo non abbiamo mai mancato di supportare il progetto sia dal punto di vista logistico, con spazi e servizi tecnici, sia da un punto di vista economico. Siamo certi che anche questa edizione sarà un grande successo che regalerà ancora più magia alle vicine feste”.

“Un Festival che anche quest’anno sarà ricco di arte e divertimento e riuscirà a immergere il pubblico nel Circo Contemporaneo e nel Teatro di figura e di strada, con 36 spettacoli, 3 prime nazionali, 2 work in progress, 1 incontro pubblico, 1 master di corda molle e i bambini della Scuola Ge.AC Genova Arti Circensi sotto al Tendone al Porto Antico – ha dichiarato il direttore artistico, Boris Vecchio –. Le 17 compagnie di questa edizione porteranno a Genova, e non solo, le migliori discipline circensi, con una una commistione di generi e stili, nuove arti, nuove generazioni, per catturare il pubblico di ogni età: un’esperienza culturale unica nel suo genere”.

La programmazione, come ogni anno, prevede spettacoli a pagamento e gratuiti, e include alcuni tra i migliori nomi del panorama circense contemporaneo: Compagnia Barks, Jessica Arpin, Sandrine Juglair, Compagnia blucinQue, Circo Zoé, LPM, Compagnia Sarabanda con lo spettacolo SENTIDO nato in seno ad una collaborazione con il Festival da Didascalia in Portogallo, Collettivo Fabbrica C, Skizo, Nando e Maila, Peter Weyel, Rafael Da Paula, Touch Clown, Voyages Extraordinaires, e tanti altri.

Numeri di circo contemporaneo, giocoleria, acrobatica, teatro, danza, ginnastica, circo tradizionale e tanto altro, per un’edizione ancora una volta unica nel suo genere, che saprà catturare il pubblico di ogni età, trasportandolo in una realtà fantastica, tra stupore e meraviglia.

Ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio, Circumnavigando Festival internazionale di Circo Teatro è uno dei primi nati in Italia. A indiscussa testimonianza dell’importante ruolo culturale e sociale che ricopre a livello nazionale e internazionale, Circumnavigando ha ricevuto IV Medaglie del Presidente della Repubblica. Il Festival ha il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero degli Affari Esteri e della Camera di Commercio di Genova, e vanta il sostegno di Comunità Europea, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, Regione Liguria, Comune di Genova, Comune di Rapallo, Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’edizione 2017 del bando “Performing Arts”, Porto Antico S.p.A., Iren, Coop Liguria, Tasco S.r.L..

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.