Cantieri

Terzo Valico, i governatori di Liguria e Piemonte in sopralluogo ad Arquata Scrivia

Giovanni Toti: "Opera fondamentale per lo sviluppo"

toti e chiamparino

Arquata Scrivia. “Si tratta di un’opera di ingegneria di assoluto rilievo, ma soprattutto un’opera fondamentale per lo sviluppo della Liguria, del suo sistema portuale, del traffico delle persone e delle merci e delle regioni alle nostre spalle. Perché il Nord Ovest è la locomotiva del Paese, in termini produttivi, logistici e di consumo. Sarà un’infrastruttura che aumenterà ulteriormente la capacità di trainare il Paese verso la ripresa e la ricchezza e verso quei posti di lavoro che stiamo da tempo aspettando”. Lo ha detto quest’oggi il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, partecipando insieme al Presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino al sopralluogo nel cantiere di Pozzo Radimero in provincia di Alessandria per fare il punto sui lavori nella parte piemontese dell’opera.

“A parte qualche ritardo iniziale – ha aggiunto Toti, davanti alla seconda talpa che ha iniziato gli scavi verso Genova- i nuovi commissari stanno facendo un gigantesco lavoro, pertanto credo che quest’opera vedrà la luce intorno al 2022″.

“Il percorso di realizzazione del Terzo Valico prosegue ponendo massima attenzione alla sicurezza e al monitoraggio ambientale”, ha affermato Iolanda Romano, Commissario di governo per il Terzo Valico. “La Commissione – spiega – ha verificato come sono stati messi in opera, durante la realizzazione dei lavori, i presidi di tutela ambientale prescritti dal ministero dell’Ambiente per consentire l’operatività dei cantieri nel rispetto dell’ambiente. Accanto agli interventi di tutela e mitigazione ambientale ricordo che sono stati erogati 290 milioni di euro per le opere compensative, oltre ai quali si attendono altri 60 milioni da destinare allo sviluppo del territorio”.

Più informazioni
leggi anche
terzo valico cantieri trasta campasso
Viaggio
Nel ventre della “chimera”: ecco i cantieri del Terzo Valico, realizzato finora il 18% dell’opera
Il trattamento dell'amianto nel cantiere del Terzo Valico di Cravasco
La protesta
Donne della Valpolcevera: “Visita a Terzo Valico, spettacolo di propaganda senza contraddittorio”
pozzolo no tav (foto di Massimo Sorlino)
Senza tensioni
Terzo Valico, i No Tav si “riprendono” il terreno dei “101” a Pozzolo Formigaro
terzo valico cantieri trasta campasso
Grande opera
Terzo valico, pronto a uscire il bando di gara per il lotto più “pesante”: il Voltri Valpolcevera

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.