Minuscoli ma pericolosi

Predatori del microcosmo, la lotta per la sopravvivenza in piccolo. La presentazione al Museo Doria

Presenti gli autori Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, biologi, fotografi e divulgatori scientifici

predatori del microcosmo

Genova. Venerdì 1 dicembre, alle ore 18.00, presso il Museo di Storia Naturale “G. Doria” di Genova, avrà luogo la presentazione del libro fotografico “Predatori del microcosmo – la lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi”, alla presenza degli autori Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, biologi, fotografi, divulgatori scientifici, autori di mostre e di numerosi reportage sulla natura.

Più di 300 immagini scattate in vari angoli del pianeta, dall’Amazzonia al Borneo, ed un testo accessibile ma ben documentato, che tiene conto delle scoperte più recenti, raccontano quanto gli animali meno noti possano essere incredibilmente interessanti.

I protagonisti di questa nuova opera sono infatti i “Predatori del microcosmo”, ovvero insetti, ragni, piccoli rettili e anfibi che, per sopravvivere in ambienti molto competitivi, hanno messo a punto strategie di attacco, difesa e cooperazione molto varie e spesso più sorprendenti di quelle dei grandi predatori, come squali e felini.

In questo mondo in miniatura ci sono mantidi in grado di imitare un fiore in ogni dettaglio, ragni capaci di immergersi e catturare pesci, rane che planano da un albero all’altro usando le zampe come ali e altre creature curiose che gli autori descrivono attraverso storie fotografiche, illustrate nel dettaglio.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.