Genova. Si è svolta ieri sera, durante la notte dei talenti a “Orientamenti”, la premiazione dei filmati prodotti dalle scuole genovesi che meglio raccontano le storie di alternanza scuola lavoro. Al primo posto fra i licei si è classificato il Liceo Marconi Delpino di Chiavari che ha raccontato con il filmato “Children for rights” l’emozione del progetto realizzato con l’Associazione “Verità per Giulio Regeni” sul tema della tortura e dei diritti umani. Il vincitore fra gli istituti tecnici è l’Alberghiero Marco Polo, che ha messo in scena l’esperienza del ristorante da campo allestito in occasione dei Campionati paraolimpici (“Storie di non ordinaria Alternanza”).
Al secondo posto fra i licei si sono classificati, ex aequo, l’Artistico Paul Klee Barabino e lo Scientifico Majorana Giorgi, rispettivamente con “Ragazzi di Zinco” e “Alternanza al Museo di storia naturale”. Fra gli istituti tecnici, salgono sul podio al secondo posto l’IISS Carlo Rosselli con “Nonni in rete. Tutti i giovani alle poste” e al terzo il Nautico San Giorgio con “In carrozza dal mare ai monti”. Una menzione speciale è stata riconosciuta al Firpo Buonarroti per il video “Indagine sulla soddisfazione per la vacanza in Liguria”.
I vincitori sono stati premiati dal Presidente della Camera di Commercio Paolo Odone, che ha dichiarato: “Sono queste le storie di buona alternanza che ci piace raccontare, e a Genova evidentemente ne abbiamo molte, visto che siamo risultati la provincia con il maggior numero di filmati in concorso: 12 su un totale nazionale di 280”.
Il Premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane per valorizzare il racconto dell’alternanza scuola lavoro tramite audiovisivi realizzati dagli studenti e dai tutor delle scuole secondarie italiane. Il Premio è suddiviso in due categorie (Licei e Istituti tecnici e professionali) e due sessioni, una nel 2017 e una nel 2018.
I 6 premiati genovesi concorreranno alla premiazione nazionale per la sessione 2017 prevista il 30 novembre a Verona nel quadro di “Job Orienta”.
In palio premi per un totale di 5.000,00 euro