Finanza

Carige strappa più tempo per vendere Creditis, secondo giorno dell’aumento

Uno degli acquirenti per la società di credito al consumo che la banca vuole vendere ha rinunciato all'accettazione della sua offerta entro il 22 novembre

Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città

Genova. La comunicazione è arrivata questa mattina, prima dell’apertura, delle borse: uno degli offerenti per Creditis, la società di credito al consumo che Banca Carige sta cercando di vendere nell‘ambito del rafforzamento patrimoniale, ha rinunciato a una delle condizioni previste dall‘accordo di sub-garanzia di prima allocazione con Equita Sim.

La rinuncia riguarda l‘accettazione dell‘offerta entro la data di ieri, 22 novembre.

Le garanzie di Equita, e di Credito Fondiario, da quanto emergeva dal prospetto informativo dell’aumento di capitale, sono legate anche al fatto che Carige, entro il 5 dicembre, venda un pacchetto di crediti in sofferenza. Quest’ultimo punto, dunque, resta valido.

La cessione di Creditis potrà comunque avvenire nei prossimi giorni, l’acquirente non si tira indietro ma ha decisop, in sostanza, di dare più tempo a Carige per valutare la sua offerta.

L’investitore, o meglio, uno dei acquirenti potenziali di Creditis, secondo rumor in ambiti finanziari, potrebbe essere l’hedge fund americano Crc. Ieri l’ad Paolo Fiorentino ha parlato di “tre grossi gruppi internazionali”.

Più informazioni
leggi anche
Bruco, il degrado del fratello minore
Finanza
Carige nel giorno dell’avvio dell’aumento di capitale, aggregazioni all’orizzonte con “il giusto make up”
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Sotto esame
Carige, il giorno dell’aumento di capitale: avvertenze e rischi, titolo in calo
sciopero carige
Dopo 20 anni
Carige, corteo davanti alla banca: “Giù le mani dai lavoratori”. Arrivato il via libera della Consob all’aumento di capitale
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Finanza
Aumento di capitale Carige, in picchiata i diritti d’opzione degli azionisti e domani il Cda sulla cessione di Creditis
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Piazza affari
Carige, giro di boa per l’aumento di capitale: in Borsa scambi impazziti e diritti a picco

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.