Genova. Ci saranno, in ordine sparso, un ragazzino che, con abilità da tenore, canterà Nessundorma, gruppi di studenti e studentesse impegnati in balletti classici, jazz, moderni. Altre interpreti su sonorità più pop. E poi musicisti, esibizioni di pianoforte, strumenti a fiato, chitarra. Per un giorno il “grigio” liceo classico Mazzini di Sampierdarena si trasforma in una realtà a metà tra il telefilm “Saranno Famosi” e un talent show.
Ma la tv non c’entra. Lo spunto per l’iniziativa che avrà luogo domani, martedì 21 novembre, è “Nessun parli… musica e arte oltre la parola”, un agiornata promossa dal ministero dell’Istruzione nelle scuole italiane e nella sede stessa del Ministero.
Il decreto legislativo 13 aprile 2017,n.60 ha introdotto l’obbligatorietà dell’esperienza artistica e musicale per tutti gli studenti italiani. La musica, e in particolare l’esercizio pratico di un’attività di canto e di suono, viene quindi ufficialmente richiamata come componente della formazione di ogni studentessa e di ogni studente.
Il 21 novembre 2017 sarà una giornata di scuola durante la quale le studentesse e gli studenti del Mazzini, appunto, potranno cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche performativa, e coerenti con l’innovazione didattica e digitale. Il Mazzini aderisce all’iniziativa organizzando delle rappresentazioni e partecipando al concorso “il mio nessun parli”, attraverso la realizzazione di un videoclip.
“Nella mattinata si alterneranno gli studenti di diverse classi presentando pezzi individuati sulla base della loro sensibilità e del gusto maturato in percorsi di formazione personale ma sempre confrontati con il ricco bagaglio culturale del Liceo Classico – spiega il dirigente scolastico Mario Eugenio Predieri – Si alterneranno così un tenore che canterà una parafrasi del “Nessun dorma!”, alunni violoncellisti, altri che eseguiranno brani alla chitarra o al basso elettrico, un trio canoro, pièces di danza, realizzando nell’Aula Magna del Liceo in via Reti 25 dalle ore 10.30 alle ore 13.30 una lezione unica e originale per i propri compagni”.
Farà da ospite d’onore Franco Boggero, ex alunno del Mazzini, Storico dell’Arte, Soprintendente per la Tutela del patrimonio storico artistico e architettonico e cantautore della scuola genovese. Sarà intervistato da un alunno dell’ultimo anno del liceo e proporrà qualcuno dei suoi pezzi più significativi nell’esecuzione dal vivo e tramite video.
L’evento si presenta come una sorta di overture della Settimana della Cultura Classica che prenderà avvio dal 27 novembre presso il Liceo e che avrà a tema “Lingue Classiche e nuove tecnologie”.