Open day

Calcio: la Nazionale italiana amputati si allena a Genova con la Levante C Pegliese

Nell'occasione tutti gli atleti disabili potranno provare a scendere in campo e giocare

Nazionale italiana amputati

Genova. Martedì 28 novembre a Genova dalle ore 17 si terrà una sessione d’allenamento aperta a tutti dedicata agli sport paralimpici della Levante C Pegliese FD (for disabled).

Il terzo open day ha quale obiettivo quello di fare allenare gli atleti disabili insieme a tutti gli altri. Per questo motivo, tutti coloro che conosco persone disabili, di ogni tipo e con ogni percentuale di disabilità sono invitati a contattare la società genovese sul sito e compilare il form: saranno richiamati subito.

La Nazionale italiana amputati che, capitanata dal bolognese e fondatore 19enne Francesco Messori, sta spopolando con il video promozionale in tutti i social network e sta facendo parlare di sé in tutte le trasmissioni televisive. Durante la terza giornata di open day sport paralimpici la Levante C Pegliese darà la possibilità a tutti i suoi atleti ed a tutti coloro che vorranno raggiungere l’impianto sportivo di vivere un’esperienza unica e formativa oltreché di grandissimo valore sportivo, che sposa al 100% il valore e l’obiettivo della rinata società che negli anni ’80 fu l’esempio per moltissimi ragazzi divenuti in futuri calciatori e grandi uomini. Sarà presente alla giornata il personale della Polizia di Stato con un’unità cinofili.

La Nazionale italiana amputati effettuerà dalle 17 alle 18,30 una seduta di allenamento con partitella finale aperta a tutti coloro che vorranno cimentarsi in questo sport spettacolare. L’invito fatto dal ct della Nazionale, Renzo Vergnani, è stato subito accolto con entusiasmo da Marco Pollicino, un ragazzo genovese appassionatissimo di calcio, vittima qualche anno fa di un incidente stradale che lo ha lasciato amputato ad una gamba impedendogli sino ad oggi di riprendere il suo tanto amato sport; ebbene, martedì Marco Pollicino sosterrà il primo provino per riprendere a giocare a calcio con l’uso delle stampelle e, perché no, sognare un posto in Nazionale per far sì che anche Genova possa avere un giocatore ai prossimi Mondiali.

Al termine della partitella la seduta continuerà con gli allenamenti delle leve giovanili in concomitanza del gruppo di calciatori del Liguria Calcio Non Vedenti e dei ragazzi con problemi intellettivi e relazionali.

I ragazzi della Nazionale italiana Amputati potranno sentirsi a casa e vivere un’esperienza di pura ospitalità e accoglienza alloggiando presso l’Hotel Meliá Genova di via Corsica e mercoledì 29, dalle 12 alle 13,30, sarà allestito un cocktail di benvenuto nella dream room dell’albergo dove gli atleti saranno a disposizione per rilasciare interviste.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.