Soldi vincolati

Via Bertani, Comune vende a Invimit per 3,5 mln ma ne incassa solo uno

Il 70% del valore sarà conferito in quote del fondo trentennale con "significativo grado di rischio"

centro sociale buridda, sgombero

Genova. La vendita del civico 1 di via Bertani, ex facoltà di Economia ed ex-Buridda, è stata perfezionata oggi con l’approvazione definitiva in Consiglio Comunale.

Con questo accordo Invimit acquisisce l’immobile attraverso il fondo d’investimento immobiliare i3-Università per il prezzo di 3,5 milioni di euro, quantificazione che rispetta la valutazione dell’esperto nominato dall’Agenzia delle entrate la scorsa primavera.

Nei fatti, però, di questa cifra solo il 30% sarà versato “cash” alla casse del Comune: secondo gli accordi il 70% della proprietà dell’immobile viene conferita mediante la sottoscrizione di quote del fondo per circa 2,5 milioni.

Le quote (5,094 per un valore di 482 mila euro l’una) appartengono al fondo trentennale che sta acquisendo immobili in tutta Italia: ha forma chiusa, e il rimborso delle quote potrà avvenire solamente allo scadere dei trent’anni.

La società di gestione del fondo può rimborsare i sottoscrittori delle quoto in caso di eccedenze di cassa, ma, secondo quanto affermato nel testo stesso della proposta approvata in Sala Rossa, l’investimento “comporta un significativo grado di rischio connesso alle possibile variazione di valore e della redditività” e la Società di Gestione “non assicura che lo scopo del Fondo venga raggiunto, né che vi sia la restituzione del capitale investito e tantomeno il conseguimento di un rendimento minimo”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.