Rossiglione. E’ partita, a corrente alternata, la stagione della Rossiglionese, accreditata, alla vigilia, fra le favorite del campionato di Seconda Categoria, girone D.
I valligiani hanno infatti totalizzato sei punti in quattro gare, vincendone due e perdendone altrettante.
Matteo Carnovale, rientrato dal periodo trascorso in Piemonte (dove ha giocato quattro anni, due nella Silvanese e due a Ovada), analizza per Ge24 la partenza, col freno a mani tirato, della sua squadra:
“Avevo voglia di tornare a giocare a Rossiglione” – dice lo scafato attaccante – “Dopo un campionato, come quello dell’anno scorso, risultato altalenante per via di parecchia sfortuna e tanti infortuni, quest’anno è stato deciso, in sede di campagna acquisti, di migliorare il livello della squadra di mister D’Angelo, con l’intento di formare un team, come minimo da zone alte della classifica… e perché no? magari vincere il torneo”.
“Sono arrivati elementi di spessore, come Mirko Pastorino, Minetti, Civino e Salis, che hanno potenziato una rosa già di per sé competitiva, forte di giocatori come Oliveri, Sorbara e Bruzzone, tanto per citarne alcuni”.
“Dopo aver giocato la prima partita, mi sono infortunato alla caviglia e sono stato costretto a fermarmi ai box… ora, per fortuna, ho ripreso ad allenarmi con i compagni e sto facendo di tutto per rientrare, già sabato prossimo, nel sentito derby col Masone, un’ottima compagine, tra le cui fila spiccano atleti, come Oliva, Rotunno, Galleti“.
“Abbiamo, ad oggi, vinto i match giocati sul nostro ‘green’ e perso quelli fuori dalle mura amiche… con l’Anpi Casassa ci poteva stare, mentre la gara col Don Bosco, che doveva farci fare il salto di qualità, ci ha visto soccombere, dato che non siamo stati capaci di imporre la nostra identità tattica. E’ stato, indubbiamente, un passo indietro, per una squadra che vuole primeggiare, ma il campionato è lungo ed equilibrato e sapremo migliorarci sotto certi aspetti mentali ed uscire alla distanza, nei confronti delle varie squadre che mirano alla vittoria del campionato, vale a dire Anpi Casassa, Campi, Atletico Quarto e Mariscotti”.